Tutte

REGIONE PIEMONTE - RINNOVO FLOTTE IMPRESE PIEMONTESI


Dettaglio del bando


  • Piemonte
  • Attivo dal: 10/04/2025
  • Scadenza: 30/06/2026
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITÀ E OBIETTIVI

La Regione Piemonte intende incentivare il rinnovo del parco veicoli aziendali delle imprese piemontesi attraverso contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono concorrere all’intervento le Micro, Piccole e Medie Imprese aventi unità locale operativa attiva in Piemonte e iscritta al Registro delle Imprese.

Sono escluse dalla partecipazione le imprese operanti nel settore della pesca, dell’acquacoltura e della produzione primaria dei prodotti agricoli.

 

SPESE AMMISSIBILI

La misura prevede le seguenti linee di finanziamento:

LINEA DI FINANZIAMENTO 1- ACQUISTO VEICOLI M2, N1, N2, N3 CON ROTTAMAZIONE

Sono ammissibili investimenti per l’acquisto di veicoli commerciali N1 con le seguenti alimentazioni/motorizzazioni:

  • elettrico puro,
  • idrogeno,
  • ibrido benzina-elettrico (Full/Mild Hybrid o Hybrid Plug In),
  • benzina, metano (GNL o GNC) e GPL esclusivi o bifuel con benzina,

a fronte di una contestuale rottamazione di un veicolo M2, N1, N2, N3 Diesel Euro da 0 a 5/V, benzina Euro 0, 1/I e 2/II, GPL e metano Euro 0 e 1/I.

Non è ammesso l’acquisto di veicoli N1 con motorizzazione Diesel in ogni sua forma.

Sono ammissibili investimenti per l’acquisto di veicoli di categoria M2, N2, N3 con le seguenti alimentazioni/motorizzazioni:

  • elettrico puro,
  • idrogeno,
  • ibrido benzina-elettrico (Full/Mild Hybrid o Hybrid Plug In),
  • benzina, metano (GNL o GNC) e GPL esclusivi o bifuel con benzina,
  • diesel, ibrido diesel-elettrico, Full/Mild Hybrid o Hybrid Plug In, dual fuel, a fronte di una contestuale rottamazione di un veicolo M2, N1, N2, N3 Diesel

I veicoli acquistati devono essere nuovi di fabbrica (con classe ambientale Euro 6/VI-E) o immatricolati c.d. “a km zero” o con un chilometraggio massimo pari a 100.000 km a condizione che abbiano la classe ambientale 6/VI-D

 

LINEA DI FINANZIAMENTO 2 – NOLEGGIO/LEASING VEICOLI M2, N1, N2, N3 CON ROTTAMAZIONE

Sono ammesse le spese per il noleggio dei veicoli di tipo M2, N1, N2, N3 a condizione che il contratto di noleggio o di leasing finanziario abbia un periodo minimo di 36 mesi stipulato nei 12 mesi antecedenti al 24/02/2025.

 

LINEA DI FINANZIAMENTO 3 – CONVERSIONE DI VEICOLI M2, N1, N2, N3

Sono ammissibili investimenti per la conversione di veicoli di categoria M2, N1, N2, N3 Diesel, di classe ambientale Euro 3/III o superiore, con un chilometraggio massimo pari a 100.000 km, in veicoli dotati di sistemi di trazione che utilizzano esclusivamente combustibili diversi dal gasolio quali:

  • elettrico puro,
  • idrogeno,
  • metano/biometano esclusivo,
  • GPL esclusivo,
  • GNL esclusivo.

La trasformazione è finanziata solo se determina la modifica del combustibile indicato sulla carta di circolazione.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo spettante è ripartito così come di seguito:

LINEA DI FINANZIAMENTO 1

In caso di acquisto di un veicolo con alimentazione a benzina o ibrida benzina/elettrico (Full/Mild Hybrid o Hybrid Plug In) , a metano (GNL o GNC) e GPL esclusivi o bifuel con benzina è previsto un contributo a fondo perduto pari al 20% delle spese ammissibili.  

Tale intensità di aiuto aumenta nella misura del 30% in caso di acquisto di un veicolo elettrico o idrogeno.

Qualora l’impresa acquisti un veicolo elettrico o idrogeno o con motorizzazione ibrida è prevista l’aggiunta di un ulteriore contributo di Euro 2.000 qualora l’impresa installi una stazione di ricarica.

 

LINEA DI FINANZIAMENTO 2

  • in caso di noleggio/leasing di un veicolo M2, N1, N2, N3, motorizzazione esclusivamente elettrica, fino al 30% a fondo perduto sul canone di noleggio o di leasing finanziario per i primi 36 mesi di contratto;
  • in caso di noleggio/leasing di un veicolo M2, N1, N2, N3, di classe ambientale 6/VI-E oppure la classe ambientale di più recente immissione sul mercato in conformità con la normativa vigente, con alimentazione a benzina, a metano/GPL esclusivi o bifuel con benzina, ibrido benzina/elettrico full/mild hybrid o hybrid plugin, fino al 25% a fondo perduto sul canone di noleggio o di leasing finanziario per i primi 36 mesi di contratto;
  • in caso di noleggio/leasing di un veicolo M2, N1, N2, N3, di classe ambientale 6/VI-E oppure la classe ambientale di più recente immissione sul mercato in conformità con la normativa vigente, dotato di motore diesel, ibrido diesel/elettrico full/mild hybrid o hybrid plugin, dualfuel, fino al 15% a fondo perduto sul canone di noleggio o di leasing finanziario per i primi 36 mesi di contratto.

In caso di noleggio di un veicolo elettrico è previsto un contributo aggiuntivo fino a 2.000 euro in caso l’impresa installi una stazione di ricarica.

 

LINEA DI FINANZIAMENTO 3

È previsto un contributo a fondo perduto fino al 30% sulle spese ammissibili.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le istanze di contributo possono essere presentate dalle ore 11 del 10/04/2025 fino alle ore 16 del 30/04/2026 salvo previo esaurimento delle risorse. È prevista una procedura valutativa a sportello.

Altri bandi in Piemonte


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

16.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza