Tutte

REGIONE PIEMONTE - VOUCHER CERTIFICAZIONI COMPETITIVITA' E SOSTENIBILITA'


Dettaglio del bando


  • Piemonte
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • MPMI
  • Fondo perduto
  • Tutte

Obiettivo del bando

• Favorire l’ottenimento di certificazioni non obbligatorie a sostegno della competitività

• Promuovere la transizione tecnologica, ambientale e digitale delle PMI

• Sostenere l’internazionalizzazione e l’accesso a nuovi mercati

• Incentivare l’uso di processi produttivi più efficienti e sostenibili

 

Destinatari

• PMI (inclusa la microimpresa) iscritte al Registro Imprese

• Con almeno una sede operativa in Piemonte

• In possesso di almeno un bilancio approvato alla data di presentazione della domanda

 

Ambiti di intervento

Sono ammessi progetti finalizzati all’ottenimento di una o più certificazioni volontarie, in particolare nei seguenti ambiti:

• Sviluppo attività e internazionalizzazione delle PMI

• Economia circolare e innovazione tecnologica

• Utilizzo di materiali riciclati

• Efficienza delle risorse e produzione green

I progetti devono essere avviati dopo il 7 ottobre 2022 (data di approvazione del PR FESR Piemonte 2021-2027) e non devono essere conclusi alla data di presentazione della domanda.

 

Spese ammissibili

Sono considerate eleggibili:

• Consulenze specialistiche per la certificazione

• Formazione del personale coinvolto nel percorso

• Beni strumentali e servizi strettamente connessi all’ottenimento delle certificazioni

 

Contributo previsto

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ai sensi del Regolamento “de minimis”, a copertura di una percentuale delle spese ammissibili sostenute pari ad una quota variabile tra il 50% e il 70%, in ragione della dimensione dell’impresa richiedente l’agevolazione e ad una premialità per il possesso di determinate caratteristiche soggettive della medesima definite in sede di bando.

L’importo minimo del contributo è fissato è fissato in euro 4.000,00 per le micro imprese e euro 5.000,00 per le restanti PMI, quello massimo in euro 100.000,00.

 

Presentazione della domanda

I termini e le modalità operative per la presentazione delle domande saranno pubblicati con apposito provvedimento regionale.
IncentivaLab ti aiuta a prepararti in anticipo per non perdere l’opportunità.

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.

Altri bandi in Piemonte