Tutte

REGIONE ABRUZZO - AIUTI ALLE IMPRESE OPERANTI SU AREA PUBBLICA


Dettaglio del bando


  • Abruzzo
  • Attivo dal: 25/03/2025
  • Scadenza: 24/04/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

La misura mira a sostenere le imprese del commercio su area pubblica che dispone di supportare, anche nell’ottica di un accrescimento dell’attrattività turistica e commerciale del territorio e di un rilancio dell’economia urbana, la riqualificazione delle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

La misura prevede l’erogazione di incentivi a favore delle Micro e Piccole Imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica, con sede legale e operativa in Abruzzo.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Saranno valutati ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento produttivi finalizzati a supportare gli investimenti e favorire l’ammodernamento delle dotazioni delle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica tramite acquisizione di beni strumentali e funzionali all'attività di vendita su area pubblica (nuovi di fabbrica).

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni materiali rientranti nelle seguenti categorie:

  1. spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica atti ad implementare e migliorare le prestazioni, in termini quantitativi e qualitativi, del prodotto o del processo produttivo quali a titolo esemplificativo e non esaustivo;
  2. mezzi mobili nuovi di fabbrica registrati come autocarri nel documento unico di circolazione, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell'unità produttiva oggetto delle agevolazioni, strettamente necessari al ciclo produttivo.

Ciascun soggetto avente diritto al progetto d’investimento proposto dovrà prevedere, a pena d’esclusione una spesa minima (IVA esclusa) pari a € 10.000,00.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

La misura prevede un contributo concedibile calcolato in riferimento all’ammontare delle spese ritenute ammissibili, considerate al netto dell’IVA e di ogni altro onere accessorio e finanziario, se detraibili, non superiore a € 50.000,00 per un'intensità massima di aiuto concedibile pari all’80%.

    

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda di agevolazione dal 25 marzo 2025 al 24 aprile 2025.

È prevista una valutazione a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.