- Abruzzo
- Attivo dal: 15/10/2024
- Scadenza: 31/03/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Introduzione
Il Bando Turismo 2024 della Camera di Commercio di Chieti Pescara è un'importante opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nel settore turistico. Con un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro, il bando mira a incentivare la qualità e la competitività della filiera turistica attraverso interventi su sostenibilità, innovazione e promozione territoriale.
Incentivalab SRL è qui per supportarti nella preparazione della tua domanda, massimizzando le possibilità di successo.
Finalità e Obiettivi
Il bando si propone di:
• Potenziare la qualità della filiera turistica nelle province di Chieti e Pescara.
• Supportare la competitività delle imprese su temi prioritari come sostenibilità ambientale, innovazione e promozione.
• Favorire l'adozione di soluzioni innovative per migliorare l'accessibilità e l’esperienza turistica.
Soggetti Beneficiari
Possono accedere al contributo le MPMI che:
• Hanno sede legale e/o operativa nelle province di Chieti o Pescara.
• Operano nei settori previsti dai seguenti codici ATECO:
◦ 55 Alloggio
◦ 56 Attività dei servizi di ristorazione
◦ 77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative
◦ 77.34 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale
◦ 79 Agenzie di viaggio e tour operator
◦ 90.04, 91.02, 91.03, 91.04 Gestione di strutture culturali, musei, monumenti e riserve naturali
◦ 93.29.20 Stabilimenti balneari
◦ 96.04.2 Stabilimenti termali
Ambiti di Intervento
Le imprese devono presentare progetti riconducibili a due misure principali:
1 MISURA A – Certificazioni e sostenibilità ambientale
◦ Rilascio di certificazioni (ISO 14001, EMAS, ecc.).
◦ Installazione di soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici e il risparmio idrico.
◦ Interventi per l’accessibilità (pedane, ascensori, percorsi per ipo-non vedenti).
◦ Consulenze e formazione legate alla sostenibilità ambientale.
2 MISURA B – Promozione e innovazione turistica
◦ Creazione di piattaforme e-commerce e strumenti digitali.
◦ Acquisto di attrezzature sportive per gli ospiti.
◦ Realizzazione di percorsi fitness e aree dedicate ai turisti.
◦ Traduzione di materiali promozionali in lingue straniere.
◦ Creazione di corner enogastronomici con prodotti locali certificati (DOP, IGP, Slow Food).
◦ Promozione di pacchetti turistici del territorio.
◦ Miglioramento dei processi aziendali attraverso l'uso dell’intelligenza artificiale.
Spese Ammissibili
Le spese, sostenute e quietanzate tra il 15 ottobre 2024 e il 31 marzo 2025, devono essere direttamente collegate agli ambiti di intervento sopra indicati. Tra le spese ammissibili:
• Consulenze, audit e progettazione.
• Formazione del personale (max 30-40% dell’investimento).
• Acquisto di attrezzature, software e piattaforme digitali.
• Opere per la qualificazione di aree verdi e strutture accessibili.
Nota: L’investimento minimo ammissibile è di € 3.000,00.
Forma dell’Agevolazione
• Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, per un massimo di € 5.000,00.
• L’erogazione avviene in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse.
Presentazione della Domanda
Le domande possono essere presentate:
• Dal: 15 ottobre 2024, ore 10:00
• Fino al: 31 marzo 2025, ore 18:00
La procedura è a sportello, quindi è essenziale presentare la domanda il prima possibile.
FAQ
1. Chi può partecipare?
Le MPMI delle province di Chieti e Pescara, attive nei settori turistici specificati dai codici ATECO indicati.
2. Quali spese sono finanziabili?
Spese per certificazioni, interventi di sostenibilità, attrezzature per ospiti, promozione digitale, formazione e consulenze.
3. Qual è il contributo massimo?
Fino a € 5.000, coprendo il 50% delle spese ammissibili.
4. Come posso presentare la domanda?
Attraverso il portale indicato dalla CCIAA Chieti Pescara, rispettando le scadenze.
Conclusione
Il Bando Turismo 2024 della CCIAA Chieti Pescara rappresenta un’opportunità unica per le imprese che vogliono migliorare la propria competitività e sostenibilità. Incentivalab SRL è al tuo fianco per guidarti nella presentazione della domanda.
Scopri di più e contattaci oggi stesso!