Tutte

REGIONE ABRUZZO - INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI


Dettaglio del bando


  • Abruzzo
  • Attivo dal: 19/03/2025
  • Scadenza: 30/11/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

Il bando sostiene l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, in particolare persone con disabilità, attraverso incentivi economici alle imprese per assunzioni stabili e tirocini.
L’obiettivo è promuovere inclusione sociale, autonomia e pari opportunità, favorendo un lavoro di qualità e sostenendo la coesione sociale.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda e beneficiare degli incentivi tutti i datori di lavoro/imprese1 del settore privato (imprese, cooperative, cooperative sociali, studi professionali, associazioni, fondazioni, altre forme di azienda) in possesso, alla data di presentazione della candidatura, di partita iva e sede operativa oggetto delle assunzioni nell’ambito dei confini geografici della regione Abruzzo.

 

SOGGETTI DESTINATARI

Gli interventi sono rivolti a persone disoccupate, aventi le seguenti caratteristiche:

a. avere età compresa tra 18 anni e 65 anni;

b. avere residenza o domicilio in uno dei Comuni della regione Abruzzo;

c. se stranieri, essere in possesso anche di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e che consente l’esercizio di un’attività lavorativa;

d. essere iscritte negli appositi elenchi del collocamento mirato di cui alla L.68/1999 presso il CPI di competenza.


AMBITI DI INTERVENTO

Le tipologie di attività finanziabili, negli importi di seguito indicati, sono:

A. TIROCINI EXTRACURRICULARI DI 6 o 12 MESI avviati a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del bando. Per i disabili il tirocinio può essere prorogato fino a 24 mesi.

B. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi avviate a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del bando.

C. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo indeterminato avviate a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del bando. L’assunzione a tempo indeterminato deve essere garantita per almeno 24 mesi.

Tutte le assunzioni devono essere di tipo full time oppure part-time >=75%.

I TIROCINI E/O LE ASSUNZIONI INOLTRE DEVONO ESSERE GIA’ AVVIATI AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA.



FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

TIPOLOGIA CONTRATTO UOMINI 18-49 ANNI UOMINI OVER 50 E DONNE
ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO FULL TIME O PART-TIME >= 75% € 4.000,00 € 5.000,00
ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO FULL TIME O PART-TIME >= 75% € 8.000,00 € 10.000,00
TIROCINIO EXTRACURRICULARE
  • € 3.600,00 - 6 mesi;
  • da € 3.600,00 a € 7.200,00 - 12 mesi;
  • da € 3.600,00 a € 14.400,00 - 24 mesi (solo disabili art. 1 comma 1 legge 68/99)


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le candidature possono essere presentate dal 19 marzo 2025 ore 9:00 e fino al 30 novembre 2025 ore 20:00.

Le candidature pervenute sono esaminate e ammesse in ordine cronologico e su base giornaliera fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.

Altri bandi in Abruzzo


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

02.10.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza