Tutte

CCIAA CHIETI-PESCARA - BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025


Dettaglio del bando


  • Abruzzo
  • Attivo dal: 15/05/2025
  • Scadenza: 15/11/2025
  • PMI
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITÀ E OBIETTIVI

La Camera di Commercio di Chieti-Pescara sostiene la promozione la crescita del livello di internazionalizzazione delle MPMI del territorio supportandone la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali e la realizzazione di azioni per promuovere la propria presenza nei mercati esteri

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo le micro, piccole e medie imprese iscritte in regola al Registro delle Imprese e con il diritto annuale camerale che abbiano sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Chieti-Pescara.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Gli investimenti ammessi a contributo dovranno essere riconducibili a seguenti progetti di internazionalizzazione:

A. La partecipazione, in qualità di espositori, a fiere internazionali sia in Italia che all'estero (sia in Paesi UE, sia in extra UE) nel periodo tra il 01/01/2025 ed il 15/11/2025 alle quali la Camera di commercio o la sua Azienda Speciale Agenzia di Sviluppo oppure la Regione Abruzzo non partecipi con una collettiva di aziende. Le fiere organizzate in Italia devono avere la qualifica di fiera internazionale attestata dall’ente organizzatore della stessa. La partecipazione alle fiere può avvenire anche in modalità digitale (fiere virtuali, con partecipazione da remoto);

B. La realizzazione delle seguenti altre azioni, finalizzate a sviluppare il livello di internazionalizzazione dell’impresa: Sono comprese in tale intervento esclusivamente le iniziative realizzate da:

  • Uffici ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane;
  • Camere di commercio italiane all’estero riconosciute dal Governo italiano;
  • Aziende speciali delle Camere di commercio per l’internazionalizzazione;
  • Camere di commercio miste regolarmente iscritte nell’albo disciplinato con decreto del Ministero Commercio Estero;
  • Associazioni territoriali di categoria o loro società di servizi.

Ciascuna impresa può presentare domanda di contributo per un massimo di 2 manifestazioni fieristiche e per una o più delle azioni di cui al punto B).

 

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili ai fini del calcolo del contributo sono:

per le fiere in presenza:

a) Spese per area espositiva

• affitto area espositiva (compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori anche versati prima della presentazione della domanda di finanziamento);

• allestimento dell’area espositiva (pedana, muri perimetrali, soffitto, tetto o copertura, ripostiglio);

• arredamento dell’area espositiva (reception desk, tavoli, sedie, vetrine espositive, cubi espositivi, porta brochure);

• attrezzature, supporto audio/video (monitor, tv screen, proiettori e supporti informatici);

• servizio elettricità (allacciamento elettrico, illuminazione stand e prese elettriche per il funzionamento dei macchinari qualora presenti nello stand);

• utenze varie;

• servizio di pulizia dello stand;

• costi di assicurazione;

• compensi ad hostess e interpretariato con personale esterno all’impresa, incaricato specificatamente per l’evento fieristico a fronte di presentazione regolare e formale incarico scritto;

• servizi di traduzione ed interpretariato.

b) Spese logistiche

• Trasporto a destinazione di materiale e prodotti esposti in fiera;

• movimentazione dei macchinari/prodotti.

c) Spese promozionali

• Partecipazione/organizzazione di business meeting, workshop, B2B;

• spese di pubblicità, cartellonistica e grafica per i mezzi di stampa (pubblicità nel catalogo ufficiale, magazine e quotidiani informativi della fiera distribuiti durante le giornate fieristiche, stampa specializzata);

• realizzazione banner (banner video, poster e cartellonistica negli spazi esterni e limitrofi al centro fieristico, banner sul sito ufficiale della fiera).

per le fiere virtuali:

- iscrizione alla fiera e ai relativi servizi.

Sono ammissibili le spese, anche se sostenute in data antecedente il 01/01/2025, relative ad acconti per affitto dell’area espositiva e/o quota d’iscrizione purché riferite a manifestazioni fieristiche od a eventi che si svolgano nel periodo ammissibile (01/01/2025 - 15/11/2025).

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

È prevista la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili fino ad un importo minimo di € 3.000 ed un importo massimo di € 5.000;

I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda dalle ore 11:00 del 15/05/2025 fino alle ore 18:00 del 15/11/2025. È prevista una procedura valutativa a sportello.