Tutte

REGIONE PIEMONTE - BANDO DIGITALIZZAZIONE/EFFICIENTAMENTO PRODUTTIVO


Dettaglio del bando


  • Piemonte
  • Attivo dal: 16/07/2024
  • Scadenza: 31/07/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Obiettivi del Bando Digitalizzazione ed Efficientamento Produttivo 2024

Promuovere la Sostenibilità e l’Efficienza Produttiva

Il bando mira a incentivare la realizzazione di prodotti sostenibili e migliorare l’efficienza dei processi produttivi, contribuendo alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Supportare l'Innovazione Tecnologica

L'obiettivo è sostenere l'innovazione tecnologica e la transizione del sistema produttivo piemontese verso un'economia più sostenibile e competitiva.

 

Beneficiari del Bando

Chi Può Partecipare?

Possono partecipare:

• PMI e Imprese a Media Capitalizzazione: Con un processo produttivo attivo, iscritte al Registro delle Imprese, con almeno un bilancio chiuso e approvato, e sedi o unità locali operative in Piemonte.

Requisiti Specifici

Le imprese devono essere attive e produttive e possono includere imprese neocostituite, a patto che rispettino i requisiti o siano costituite a seguito di operazioni societarie.

 

Ambiti di Intervento

Linea A: Digitalizzazione delle Imprese

Sono ammissibili i progetti di digitalizzazione che incrementano la competitività e la resilienza delle imprese, quali:

• Digitalizzazione Generale: Investimenti in infrastrutture digitali, cybersecurity, commercio elettronico, e-business e processi aziendali in rete.

• Digitalizzazione Green: Progetti di digitalizzazione finalizzati alla protezione ambientale, inclusi investimenti per la decarbonizzazione.

 

Linea B: Efficientamento Produttivo delle Imprese

Sono ammissibili i progetti che migliorano la competitività e la sostenibilità dei processi e dei prodotti/servizi delle imprese, quali:

• Miglioramento della Competitività: Investimenti per la diversificazione produttiva, innovazione di prodotto e trasformazione del processo produttivo.

• Progetti Green: Investimenti per migliorare la competitività e aumentare la protezione ambientale, inclusi investimenti per la decarbonizzazione.

 

Obiettivi Specifici

Gli interventi devono contribuire ad almeno uno dei seguenti obiettivi:

• Aumentare la sostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.

• Sostenere lo sviluppo di nuove specializzazioni produttive ad alta innovazione.

• Promuovere l'innovazione tecnologica e la transizione del sistema produttivo.

• Diffondere i sistemi di certificazione di sostenibilità ambientale.

• Ridurre la produzione di rifiuti e promuovere l'uso corretto delle biomasse.

 

Spese Ammissibili

Categorie di Spesa

Le spese ammissibili includono:

• Macchinari e Attrezzature: Inclusi impianti, macchinari, hardware, software e veicoli a zero emissioni.

• Installazione e Posa in Opera degli Impianti: Inclusi i lavori murari.

• Diritti di Proprietà Intellettuale: Acquisto di brevetti, know-how e licenze.

• Progettazione e Sviluppo: Costi esterni per la progettazione e lo sviluppo del prodotto/processo, inclusi studi di fattibilità e certificazioni.

 

Condizioni di Ammissibilità

Gli attivi immateriali acquistati devono essere utilizzati esclusivamente nello stabilimento destinatario degli aiuti, essere ammortizzabili, acquistati a condizioni di mercato e figurare nell’attivo di bilancio dell’impresa beneficiaria per almeno tre anni.

 

Forma dell'Agevolazione

Contributo a Fondo Perduto e Finanziamento Agevolato

L’agevolazione può coprire fino al 100% dei costi del progetto ritenuti ammissibili e comprende:

• Finanziamento Agevolato: Fino al 100% del valore del progetto, con il 70% a tasso zero e il restante 30% con risorse bancarie.

• Contributo a Fondo Perduto: Solo per le PMI, fino al 24,5% delle spese ammissibili, sulla base dell’ESL disponibile.

 

Come Presentare la Domanda

Procedure e Scadenze

È possibile presentare domanda per la Linea A (digitalizzazione) fino al 31 Luglio 2025.

La Linea B (efficientamento produttivo) è stata chiusa anticipatamente il 17 settembre 2024.

 

Documentazione Richiesta

I richiedenti devono presentare una dettagliata documentazione del progetto, includendo tutte le spese previste e le relative prove di spesa.

 

FAQ

  1. È possibile presentare domanda su entrambe le Linee A e B? Sì, è possibile, ma devono essere presentate due domande distinte, una per ogni Linea, con spese diverse.
  2. Dove è possibile trovare l’elenco degli intermediari convenzionati? L’elenco degli intermediari è disponibile sulla pagina del sito: https://www.finpiemonte.it/agevolazioni/digitalizzazione-e-efficientamento-produttivo-delle-imprese.
  3. Un'impresa con sede legale fuori dal Piemonte può accedere al bando per un intervento da realizzare in un sito produttivo in Piemonte? Sì, l’ammissibilità è verificata sulla specifica sede destinataria dell’intervento.
  4. È possibile cumulare l’aiuto sulle stesse spese? Sì, è possibile cumulare l’aiuto con altre agevolazioni nel rispetto delle normative vigenti.

 

Altri bandi in Piemonte