Tutte

Bandi imperdibili dalla CCIAA Foggia: ecco come ottenere i contributi


Pubblicato il 14.07.2025

La Camera di Commercio di Foggia ha pubblicato cinque nuovi bandi per il 2025 con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese locali. Le misure coprono ambiti strategici come il turismo, l’internazionalizzazione, la transizione digitale ed ecologica, il sostegno alle start-up e i percorsi scuola-lavoro.

Le agevolazioni sono erogate in forma di voucher a fondo perduto fino al 70% delle spese, e rappresentano un’opportunità concreta per investire in innovazione, visibilità e capitale umano.

Tutti i bandi seguono una procedura a sportello, quindi verranno finanziate le domande in ordine cronologico di arrivo: è fondamentale prepararsi in anticipo!

Noi di Incentivalab ti accompagniamo passo dopo passo nella scelta della misura più adatta, nella predisposizione dei documenti e nella compilazione della domanda. Qui sotto trovi una panoramica completa di tutte le misure attive.

 

1. Bando Turismo 2025 

Obiettivi: valorizzare la filiera turistica locale attraverso sostenibilità, digitalizzazione e innovazione nei servizi.
Misure finanziabili:

  1. Strategia di comunicazione e marketing per la “Destinazione Italia”
  2. Promozione di turismo culturale, enogastronomico e undertourism
  3. Sostenibilità ambientale e accessibilità

Agevolazione: voucher a fondo perduto pari al 70% delle spese, massimo € 8.000 (investimento minimo € 3.000)

Periodo di spesa: dal 20/05/2025 fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione
Domande: dal 01/09/2025 ore 10:00 al 30/09/2025 ore 21:00
Link per info: https://incentivalab.it/bando/876/cciaa-foggia-bando-turismo-2025

 

2. Voucher Doppia Transizione – Digitale ed Ecologica 2025

Obiettivi: promuovere progetti di innovazione digitale e transizione energetica, con focus su efficienza e fonti rinnovabili.
Ambiti di intervento:

  • Transizione digitale: tecnologie 4.0 + formazione/consulenza

  • Transizione ecologica: audit energetici, gestione energia, partecipazione CER

Agevolazione: voucher al 70% delle spese ammissibili, fino a € 8.000 (investimento minimo € 3.000)
Periodo di spesa: dal 20/05/2025 fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
Domande: 01/09/2025 – 30/09/2025
Link per info: https://incentivalab.it/bando/875/cciaa-foggia-voucher-doppia-transizione-digitale-ed-ecologica-2025

 

3. Bando Internazionalizzazione 2025

Obiettivi: sostenere imprese che intendono espandersi sui mercati esteri mediante promozione, certificazioni, fiere, e-commerce e consulenza specializzata.
Agevolazione: voucher al 70% delle spese, massimo € 8.000 (investimento minimo € 3.000)
Periodo di spesa: dal 20/05/2025 fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione
Domande: dal 01/09/2025 ore 10:00 al 30/09/2025 ore 21:00
Link per info: https://incentivalab.it/bando/877/cciaa-foggia-bando-internazionalizzazione-2025

 

4. Bando Startup 2025

Finalità e obiettivi: supportare giovani imprenditori under 40 nella costituzione e avvio di start-up innovative, promuovendo occupabilità e competenze imprenditoriali.
Beneficiari: imprese attive costituite da 01/01/2024 con almeno un under 40 in compagine; aspiranti imprenditori tra 18 e 40 anni che costituiranno una start-up entro 60 giorni dalla concessione.
Ambiti di intervento: costi di avvio (notarili, consulenze, marketing, registrazione marchi), formazione obbligatoria di almeno 10 ore.
Agevolazione: voucher al 70% delle spese, fino a € 4.000
Domande: 01/09/2025 – 30/09/2025
Link per info: https://incentivalab.it/bando/878/cciaa-foggia-bando-startup-2025

 

5. Bando PCTO e Certificazione delle Competenze 2025

Obiettivi: rafforzare il legame scuola-lavoro incentivando l’ospitalità di studenti in percorsi PCTO con certificazione delle competenze.
Beneficiari: MPMI attive nella provincia di Foggia, iscritte al Registro imprese da almeno 6 mesi e al Registro per l’alternanza scuola-lavoro.
Ambiti di intervento: progetti PCTO in collaborazione con scuole per vernice competenze in settori strategici (meccanica, turismo, tessile, agricoltura, sostenibilità, imprenditoriali)
Contributo: variabile tra € 1.000 e € 3.000, in base alle ore di tutoraggio (60–240+) realizzate tra il 01/01/2025 e il 31/01/2026
Domande: 01/09/2025 – 30/09/2025
Link per info: https://incentivalab.it/bando/879/cciaa-foggia-bando-pcto-e-certificazione-delle-competenze-2025

 

Nota importante: 

È possibile presentare domanda per solo uno tra i bandi Turismo, Internazionalizzazione e Doppia Transizione.

 

Che tu voglia innovare, internazionalizzare, lanciare una startup, investire nella transizione digitale o green, o aprire le porte agli studenti con progetti PCTO, questo è il momento giusto per agire.

Noi di Incentivalab siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere la misura più adatta, preparare tutta la documentazione necessaria e presentare la domanda nei tempi giusti.

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.


Whatsapp