Tutte

Pubblicate le date di apertura di Brevetti+ Marchi+ e Disegni+ - MIMIT


Pubblicato il 03.10.2025

Dopo l’attesa, il decreto che rende operative le misure BREVETTI+, MARCHI+ e DISEGNI+ 2025 è finalmente pubblicato! Ora conosciamo le date di apertura degli sportelli, un’informazione cruciale per preparare la tua domanda e assicurarti il contributo a fondo perduto. Questi bandi offrono l’opportunità di valorizzare ogni aspetto della proprietà intellettuale della tua PMI: dall’innovazione brevettata alla protezione del marchio, fino al lancio di disegni e modelli sul mercato. Preparazione, strategia e tempismo saranno determinanti per cogliere questa occasione.

 

Perché questa è la finestra giusta

Se vuoi far crescere la tua PMI, questa è l’occasione giusta: BREVETTI+, MARCHI+ e DISEGNI+ 2025 coprono tutta la filiera della proprietà intellettuale. Dall’innovazione brevettata, alla protezione del marchio in UE e oltre, fino al lancio sul mercato di disegni e modelli, i bandi ti permettono di valorizzare ciò che rende unica la tua impresa.

Ma attenzione: le procedure sono a sportello e le risorse sono limitate. Preparazione, timing e strategia possono fare la differenza tra ottenere il contributo o restare esclusi.

 

BREVETTI+ 2025 – Spingere l’innovazione sul mercato

  • Contributo a fondo perduto fino all’80% dei costi ammissibili (max 140.000 €); 85% con certificazione di parità di genere; fino al 100% per progetti con brevetti connessi a enti pubblici di ricerca o licenze esclusive trascritte.
  • Servizi ammissibili: progettazione e industrializzazione (PoC, prototipazione, test, certificazioni), sviluppo organizzativo e commerciale, trasferimento tecnologico (accordi di segretezza/licenza, collaborazioni universitarie).
  • Regole chiave: almeno un servizio della Macroarea A obbligatorio; B+C insieme max 30% del piano; progetto da completare entro 18 mesi.
  • Domande: dalle 12:00 alle 18:00 del 20 novembre 2025, poi finestre feriali fino a esaurimento fondi. Possibilità di anticipo fino al 30% con garanzia, step intermedi e registrazione su Knowledge Share.

 

MARCHI+ 2025 – Proteggi l’identità nei mercati chiave

  • Destinatari: MPMI che vogliono tutelare i marchi in UE (Misura A) e a livello internazionale OMPI/Madrid (Misura B).
  • Requisiti: depositi/registrazioni dal 1° gennaio 2022; pubblicazioni antecedenti alla domanda.
  • Misura A: copre tasse EUIPO e servizi specialistici (progettazione rappresentazione, deposito, ricerche anteriorità, assistenza legale post-deposito), fino all’80-85% con parità di genere.
  • Misura B: copre fino al 90-95% delle spese (con parità di genere), max 9.000 € per marchio, cumulabile entro i tetti; plafond totale impresa fino a 25.000 € tra Misura A e B.
  • Domande: dalle 12:00 alle 18:00 del 4 dicembre 2025, poi finestre feriali fino a esaurimento; erogazione entro 80 giorni dalla concessione.

 

DISEGNI+ 2025 – Dal concept al mercato

  • Obiettivo: valorizzare disegni e modelli registrati dal 1° gennaio 2023 in poi, di proprietà delle MPMI e validi alla data di domanda.
  • Servizi ammissibili: prototipi e stampi, consulenze per produzione e materiali innovativi, certificazioni di prodotto/sostenibilità, business plan e marketing, materiali di comunicazione, tutela legale e licenze.
  • Contributo: fino all’80% delle spese ammissibili (85% per imprese con certificazione di parità di genere), entro un importo massimo di €60.000.
  • Domande: dalle 12:00 alle 18:00 del 18 dicembre 2025, poi finestre feriali fino a esaurimento; procedura a sportello cronologico.

 

Consigli operativi per arrivare primi

Prepara tutto in anticipo: verifica titolarità e stato delle registrazioni, certificazione parità di genere, DURC regolare, cumuli e collegamenti con fornitori.

Cura il piano spese: coerente con massimali e macroaree, con preventivi dettagliati e deliverable misurabili, per accelerare valutazione ed erogazioni.

 

Attenzione: lo sportello per la presentazione delle domande per tutte le 3 misure aprirà e chiuderà nella stessa giornata.

Contattaci subito per approfondire le opportunità e iniziare a raccogliere i documenti necessari!

Con una strategia mirata e la giusta preparazione, BREVETTI+, MARCHI+ e DISEGNI+ 2025 possono trasformare le tue idee in vantaggio competitivo concreto.

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.


Whatsapp