- Basilicata
- Attivo dal: 01/07/2025
- Scadenza: 31/07/2025
- PMI, Grandi Imprese, Liberi Professionisti
- Fondo perduto
- Tutte
Obiettivo del bando
• Incentivare l’inserimento lavorativo qualificato dei laureati lucani disoccupati
• Creare nuova occupazione stabile e duratura
• Rafforzare il legame tra capitale umano qualificato e tessuto imprenditoriale locale
Chi può presentare domanda
• Imprese con almeno una sede operativa o unità locale nel territorio della Regione Basilicata, iscritte al Registro delle Imprese con stato attivo
• Liberi professionisti:
◦ iscritti a ordini, albi o collegi professionali (se previsto dalla legge)
◦ oppure iscritti ad associazioni professionali o alla Gestione Separata INPS
◦ in possesso di Partita IVA attiva rilasciata dall’Agenzia delle Entrate
Non possono partecipare soggetti che abbiano effettuato:
• licenziamenti collettivi nei 12 mesi precedenti
• licenziamenti individuali di lavoratori con la stessa qualifica del candidato da assumere, nei 12 mesi precedenti
Requisiti dei destinatari
• Laureati (triennale, magistrale o vecchio ordinamento)
• Residenti in Basilicata
• In stato di disoccupazione al momento dell’assunzione
• Da assumere a tempo indeterminato, dopo la data di presentazione della domanda
• Non sostituibili durante la durata del progetto finanziato
Contributo previsto
• Massimo 20.000 euro all’anno per ciascun lavoratore assunto
• Contributo riconosciuto per un massimo di due anni
• Totale massimo: 40.000 euro per lavoratore assunto
• Regime: De minimis
• Non cumulabile con altri aiuti di Stato per la medesima finalità
Tempistiche
Le domande potranno essere presentate dal 1 al 31 Luglio 2025. È prevista una procedura valutativa a sportello.
Come lavoriamo su ogni bando
Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
Cosa facciamo concretamente per te
Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.
Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.
Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.
Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.
Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.