- Basilicata
- Attivo dal: 09/06/2025
- Scadenza: 08/09/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi del Bando
• Incentivare la nascita di nuove imprese sul territorio lucano.
• Sostenere le spese di costituzione, avvio e sviluppo dell’attività.
• Promuovere l’occupazione e il rafforzamento del tessuto imprenditoriale locale.
Chi può Partecipare?
Sono ammessi:
• Aspiranti imprenditori, singoli o in gruppo, anche non ancora costituiti.
• Persone fisiche o giuridiche che si impegnano a:
◦ Costituire l’impresa entro i termini di concessione
◦ Iscriversi al Registro delle Imprese
◦ Avere sede operativa in Basilicata
Requisiti di esclusione:
• Nessun titolare o socio (quota >10%) deve aver cessato attività negli ultimi 12 mesi in qualità di: titolare, legale rappresentante, socio di maggioranza.
• Non sono ammesse proposte in cui i soci di maggioranza siano già titolari o partecipino (>20%) in altre imprese attive nello stesso settore.
Settori Ammissibili
Sono ammessi i progetti nei seguenti settori (ATECO 2025):
• C - Attività manifatturiere ad esclusione della divisione 12 “Industria del Tabacco”, del gruppo 25.3 “fabbricazione di armi e munizioni”;
• F – Costruzioni;
• G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli;
• H – Trasporto e magazzinaggio ad esclusione delle divisioni 49 “trasporto terrestre e trasporto mediante condotte”, 50 “Trasporto marittimo e per vie d’acqua interne”, 51 “Trasporto aereo”;
• Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione;
• J – Attività Editoriali, trasmissioni radiofoniche e produzione e distribuzione di contenuti;
• K Telecomunicazioni, programmazione e consulenza informatica, infrastrutture informatiche e attività dei servizi di informazione;
• N – Attività professionali, scientifiche e tecniche;
• – Attività amministrative e di servizi di supporto, ad esclusione delle divisioni 77;
• Q– Istruzione e formazione;
• R– Attività per la salute umana e di assistenza sociale;
• S - Attività artistiche, sportive e di divertimento, ad esclusione della divisione 92;
• T – Altre attività di servizi, ad esclusione della divisione 94 “Attività delle associazioni
• organizzative”.
Importo minimo del progetto: € 30.000
Il progetto deve essere avviato dopo la presentazione della domanda.
Spese Ammissibili
Sono finanziate le seguenti categorie di spesa:
a) Spese tecniche (max 10%)
• Notarili, amministrative, consulenza legata alla costituzione
• Progettazione, direzione lavori, collaudi, perizie
b) Investimenti materiali
• Acquisto immobile, suolo aziendale (max 10%)
• Opere edili/impiantistiche
• Macchinari, attrezzature, arredi, hardware, mezzi mobili produttivi
c) Investimenti immateriali
• Brevetti, licenze, know-how
• Software, certificazioni
d) Servizi reali (max 10% – max € 10.000)
• Consulenze specialistiche, studi, strategie
• Sviluppo sito web, comunicazione, pubblicità, consulenze legali e fiscali
e) Spese di avvio (max 7% – max € 5.000)
• Personale, affitto, utenze
• Materiale pubblicitario, dominio web, partecipazione a fiere
• Assistenza contabile e fiscale
Sono ammessi beni usati se accompagnati da perizia tecnica e non già oggetto di altri contributi UE.
Forma dell’Agevolazione
• Contributo a fondo perduto fino al 65%
• Massimo erogabile: € 100.000
• Regime de minimis applicato
Presentazione della Domanda
• Apertura: 9 giugno 2025
• Scadenza: 8 settembre 2025
• Procedura: valutazione a graduatoria
• Sono ammessi solo progetti con punteggio ≥ 40/80
Perché Partecipare?
• Ottieni un contributo importante per lanciare la tua impresa.
• Spendi in consulenze, attrezzature, promozione, sede e personale.
• Trasforma un’idea in un progetto reale e finanziabile.
• Sviluppa un’impresa solida e innovativa sul territorio lucano.
Come lavoriamo su ogni bando
Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
Cosa facciamo concretamente per te
Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.
Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.
Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.
Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.
Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.