Turismo

REGIONE BASILICATA - BANDO TURISMO E GUSTO


Dettaglio del bando


  • Basilicata
  • Attivo dal: 07/10/2025
  • Scadenza: 04/02/2026
  • Micro, piccole, medie e grandi imprese
  • Fondo perduto
  • Turismo

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura sostiene le imprese del settore turistico per migliorare la qualità e la competitività dell’offerta ricettiva e/o di ristorazione, sia esistente che di nuova realizzazione. L’obiettivo è valorizzare le principali destinazioni turistiche regionali e rilanciare il territorio lucano attraverso interventi di qualità nelle strutture ricettive e ristorative.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere alle agevolazioni le imprese, che intendono realizzare il proprio programma di investimento nel territorio della Regione Basilicata e che siano già costituite e iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente alla data di inoltro della domanda di agevolazione.

I soggetti beneficiari dell’agevolazione sono tenuti ad avere la piena disponibilità dell’immobile oggetto del programma di investimento.

I soggetti beneficiari possono presentare una sola domanda di contributo, per il solo settore del codice ATECO prevalente, nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione di cui ai Codici Ateco di seguito elencati:

  • I.55.10 - “Servizi di alloggio di alberghi e simili”;
  • I.55.20 - “Servizio di alloggio per vacanze e altri soggiorni di breve durata” con esclusione delle “Attività di alloggio connesse alle aziende agricole e ittiche” rientranti nella categoria codice ateco 55.20.51 e 55.20.52 e “Bed and Breakfast” rientrante nella categoria 55.20.41 “Bed and breakfast” e 55.20.42 “Servizi di alloggio in camere, case ed appartamenti per vacanze” (ammessi solo servizi di alloggio in camere affittacamere di cui alla L.R. n. 6/2008 con esclusione di case ed appartamenti per vacanze);
  • I.55.30 - “Servizi di aree di campeggio e aree attrezzate per veicoli ricreazionali”;
  • I.56.11.11 “Attività di ristoranti con servizio al tavolo, escluse gelaterie e pasticcerie”.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Le tipologie di programmi di investimento ammissibili ad agevolazioni sono i seguenti:

  • attivazione di nuova attività ricettiva e delle relative attività complementari;
  • attivazione di una nuova attività di ristorazione;
  • ampliamento di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione;
  • riqualificazione di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione;
  • riattivazione di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione;
  • attivazione di nuove attività complementari a una struttura ricettiva esistente;
  • ampliamento di esistenti attività complementari a una struttura ricettiva esistente;
  • riqualificazione di esistenti attività complementari a una struttura ricettiva esistente.

Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo uguale o superiore a:

  • € 50.000,00 per le strutture ricettive;
  • € 20.000,00 per le strutture di ristorazione.

I programmi di investimento ammissibili ad agevolazione devono essere avviati successivamente alla data di inoltro della domanda di agevolazione.

I programmi di investimento dovranno riguardare immobili ubicati e/o da realizzare nel territorio della Regione Basilicata e dovranno possedere, a conclusione del programma di investimento, la certificazione di sismicità ed energetica dell'edificio oggetto dell'intervento in conformità al Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 26.06.2009.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili ad agevolazione le spese relative alle seguenti tipologie:

a) Spese generali, nel limite massimo del 10% dell’importo totale del programma di investimento ammissibile ad agevolazione, relative a: spese per consulenze redazione progetto di investimento; progettazione e direzione lavori; collaudi previsti per legge;

b) Spese connesse all’investimento materiale, relative a: suolo aziendale, nel limite massimo del 10% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile ad agevolazione; spese di acquisto di immobile; opere edili/murarie e impiantistiche relative a nuove costruzioni e/o ristrutturazione e riqualificazione; macchinari, impianti specifici, attrezzature varie, arredi, hardware, strumentazione tecnologica, nonché i mezzi mobili strettamente necessari allo svolgimento dell’attività ricettiva e/o di ristorazione oggetto di intervento;

c) Spese connesse all’investimento immateriale: acquisto di brevetti e licenze, costi di affiliazione, know-how e conoscenze tecniche non brevettate, connessi alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa; programmi informatici funzionali all’attività di impresa; spese connesse all’acquisizione di certificazioni.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto impianti, nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento UE n. 651/2014 (GBER), pari al:

  • 50% delle spese ammesse ad agevolazione per le micro e piccole imprese;
  • 40% delle spese ammesse ad agevolazione per le medie imprese;
  • 30% delle spese ammesse ad agevolazione per le grandi imprese.

L’impresa deve garantire che almeno una quota del 25% dell’investimento deve essere priva di qualsiasi forma di sostegno pubblico.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di accesso alle agevolazioni devono essere inviate a partire dalle ore 8:00 del 07/10/2025 e sino alle ore 18:00 del 04/02/2026.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

La valutazione dei progetti candidati suddivisi per i due ambiti di applicazione (strutture ricettive e ristorazione), sarà effettuata assegnando un punteggio calcolato sulla base dei criteri di valutazione previsti dal bando.  

L’ordine di istruttoria delle istanze alle agevolazioni, per i due ambiti di applicazione (strutture ricettive e ristorazione), è determinato dal punteggio auto attribuito in fase di compilazione della candidatura telematica, e non potrà essere inferiore a 4 punti.

 


Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.

Altri bandi in Basilicata


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

27.10.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza