- Lazio
 - Attivo dal: 15/01/2024
 - Scadenza: 05/04/2024
 - Fondo perduto
 - Tutte
 
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni:
- Micro o Piccole o Medie imprese;
 - Le imprese che abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone- Latina;
 - Le imprese attive e iscritte al Registro delle Imprese.
 - Imprese beneficiarie dei contributi del “Bando Internazionalizzazione 2022 della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, che presentino spese diverse dallo scorso anno.
 
Ogni impresa può essere ammessa ad un solo voucher e può presentare una sola richiesta di contributo.
AMBITI DI INTERVENTO
Sono ammissibili a finanziamento:
a) Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:
- i servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e individuazione di nuovi canali;
 - il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, realizzazione di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali e traduzione dei loro contenuti;
 - l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
 - la protezione del marchio dell’impresa all’estero;
 - i servizi di assistenza specialistica sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero, anche con specifico riferimento alle necessità legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
 - l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere
 - specialistico (anche a distanza);
 - lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager;
 - (TEM) e digital export manager in affiancamento al personale aziendale.
 
b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero:
- la realizzazione di “virtual matchmaking”;
 - l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;
 - la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
 - la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero o anche a fiere internazionali in Italia;
 - la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale: analisi e ricerche di mercato; ricerca clienti/partner; servizi di follow-up successivi alla partecipazione.
 
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione resi da professionisti relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
 - realizzazione di spazi espositivi
 - realizzazione di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali;
 
Le spese, che si intendono al netto dell’IVA, devono essere pari o superiori a 4000 euro.
Tutte le spese devono essere sostenute e dunque tutte le attività devono essere realizzate a partire dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 luglio 2024.
Non sono ammissibili le spese per:
- viaggio, vitto, alloggio e rappresentanza;
 - produzione di campionature;
 - servizi di consulenza specialistica fiscale, contabile, legale e di promozione commerciale o pubblicitaria;
 - servizi per l’acquisizione di certificazioni non direttamente collegate all’attività di vendita all’estero (es. ISO, EMAS, ecc.);
 - servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge;
 - tasse di concessione governativa, bolli, diritti di segreteria, imposte estere, spese di incasso e spese similari;
 - spese per attività non riferite alla sede legale e/o unità locali situate nelle province di Frosinone e Latina;
 - spese relative ad attività e interventi che hanno già beneficiato di contributi a qualunque titolo.
 
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di € 15.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le agevolazioni sono concesse tramite una procedura a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda dal 15 gennaio 2024 al 5 aprile 2024.