Tutte

REGIONE LAZIO - GIOVANI ATTIVITA' PROFESSIONALI


Dettaglio del bando


  • Lazio
  • Attivo dal: 16/09/2025
  • Scadenza: 16/10/2025
  • Professionisti iscritti ad albi
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di Progetti di Investimento per lo sviluppo di nuove attività professionali e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle avviate di recente, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.


SOGGETTI BENEFICIARI

I Beneficiari dei contributi sono i Professionisti, in forma singola, che il 16 settembre 2025 non abbiano ancora compiuto il quarantesimo anno di età e che alla Data della Domanda siano regolarmente iscritti ad uno dei seguenti 9 ordini professionali:

  • Architetti
  • Avvocati
  • Commercialisti ed esperti contabili
  • Consulenti del Lavoro
  • Geologi
  • Geometri
  • Ingegneri
  • Notai
  • Periti Industriali

I professionisti devono essere titolari di partita IVA attiva con domicilio fiscale nel Lazio e rientrare nella definizione di PMI.


SPESE AMMISSIBILI

A.1. Investimenti materiali per impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e altri beni strumentali all’attività di impresa (compreso hardware e software di base o standardizzato)

A.2. Investimenti immateriali per diritti di brevetto industriale, diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno, concessioni, licenze, marchi e diritti simili (incluse le spese di registrazione);

A.3. canoni per nuova connettività e nuovi software, infrastrutture o piattaforme ICT acquisiti in modalità “as a service” (SaaS, IaaS o Paas). Tali costi per servizi digitali inziali sono ammissibili anche per la quota relativa all’uso successivo alla data di rendicontazione, ma per un massimo di tre anni e nella misura in cui i relativi canoni siano stati già pagati e rendicontati;

A.4. Investimenti materiali per lavori di adeguamento strutturale dei locali adibiti a studio professionale e che risulti quale domicilio fiscale (inclusi allacci delle utenze) la cui proprietà non sia di una Parte Correlata, nel limite massimo del 20% dei Costi Ammissibili di cui al precedente punto A.1;

A.5. costi per servizi qualificati e strategici, aventi carattere una tantum, quali a titolo di esempio, per promozione e pubblicità, per certificazioni di processo o di prodotto, per l’adozione di nuove soluzioni di carattere digitale, commerciale, tecnologico, legale e finanziario, nel limite massimo del 20% dei Costi Ammissibili di cui al precedente punto A.1.

B. i costi del personale e indiretti, calcolati nella misura forfettaria del 20% dei Costi Ammissibili da Rendicontare di cui alla lettera A.

Il progetto deve prevedere costi almeno pari a 10.000 euro ed essere avviato successivamente alla Data di invio della Domanda.


FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

Il contributo previsto è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) ed è concesso a titolo di De Minimis. Il contributo concedibile non può superare 20.000,00 euro ed è concesso nella percentuale dal 60% al 40%.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La procedura per la presentazione della domanda è divisa in vari step:

  1. Calcolo punteggio sulla base di criteri come fatturato, età, cofinanziamento, novità attività, professionista donna;

  2. Compilazione Formulario online dal 2 Settembre 2025 con caricamento documentazione;

  3. Invio della Domanda dal 16 settembre 2025 al 16 ottobre 2025.

L'ammissione delle istanze avverà sulla base di una procedura a graduatoria.

 

 

Altri bandi in Lazio


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

03.09.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza