- Sicilia
- Scadenza: 31/12/2023
- IMPRESE
- Fondo perduto
- Tutte
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
- giovani tra 18 e 40 anni d’età, che intendono avviare una start-up;
- micro, piccole, medie imprese iscritte in CCIAA ed attive da meno di 36 mesi.
Sono escluse le imprese rientranti nei seguenti settori:
- pesca e nell’acquacoltura;
- produzione primaria di prodotti agricoli;
- settore del turismo e dei trasporti;
- produzione o rivendita energia;
- siderurgia e del carbone;
- costruzione navale;
- produzione di fibre sintetiche.
ATTIVITÀ FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI
- ristrutturazione e adeguamento di spazi fisici, come gli immobili, con spese entro il limite del 30% del costo totale ammissibile. Il soggetto deve disporre di idonei titoli giuridici sull’immobile, la cui disponibilità deve essere confermata per almeno 5 anni;
- acquisto di materiali, impianti e attrezzature per l’impresa;
- acquisto di software e licenze d’uso correlate al progetto, ad esclusione del rinnovo di strumenti già in possesso;
- servizi di formazione e consulenza specialistica, relativi al progetto, con limite delle spese del 7% del costo totale ammissibile all’agevolazione.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione sarà concessa nella forma di un contributo a fondo perduto:
- in misura pari al 75 % delle spese ammissibili, se l’impresa non è stata avviata;
- in misura pari al 90 % delle spese ammissibili se l’attività è già stata avviata.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I termini per la presentazione della domanda saranno resi noti con successivo provvedimento.