Tutte

CCIAA COSENZA – FORMAZIONE E SVILUPPO DEL MARKETING DIGITALE NEL SETTORE TURISMO


Dettaglio del bando


  • Calabria
  • Attivo dal: 09/02/2023
  • Scadenza: 31/10/2023
  • IMPRESE
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le imprese operative ed  iscritte al Registro delle imprese della CCIAA di Cosenza che svolgano le seguenti attività:

  • attività di impresa alberghiera;
  • agriturismo;
  • strutture ricettive all'aria aperta;
  • imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale;
  • stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici inclusi parchi acquatici e faunistici;

 

ATTIVITÀ FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI

  • l’adeguamento/creazione del sito web aziendale ottimizzato per il sistema mobile;
  • la creazione di programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti (e facoltativamente in grado di garantire gli standard di interoperabilità necessari all’integrazione con siti e portali di promozione pubblici e privati e di favorire l’integrazione fra servizi ricettivi ed extra-ricettivi);
  • la creazione di spazi per la promozione e la commercializzazione dei servizi e dei pernottamenti turistici sui siti e sulle piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio;
  • la creazione di strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità;
  • l’acquisizione di competenze da parte del management e/o del personale in tema di comunicazione marketing digitale e social media management.

 

Relativamente agli investimenti materiali in materia di marketing e digitalizzazione rientrano:

  • acquisto di modem, router e impianti wifi;
  • realizzazione di infrastrutture server, connettività, sicurezza e servizi applicativi;
  • acquisto di dispositivi per i pagamenti elettronici e di software, licenze e sistemi per la gestione e la sicurezza degli incassi online;
  • acquisto di software e relative applicazioni per siti web ottimizzati per il sistema mobile;
  • creazione o acquisto di software e piattaforme informatiche per le funzioni di prenotazione, acquisto e vendita on line di pernottamenti, pacchetti e servizi turistici, quali gestione front, back office e API – Application Program Interface per l’interoperabilità dei sistemi e integrazione con clienti e fornitori;
  • acquisto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti, anche con il sistema CRM – Customer Relationship Management; acquisto di licenze del software ERP – Enterprise Resource Planning per la gestione della clientela e dei processi di marketing, vendite, amministrazione e servizi al cliente;
  • acquisto di programmi software per piattaforme informatiche per la promozione e la commercializzazione digitale di servizi e offerte innovative.

 

Relativamente agli investimenti in formazione le spese finanziate devono:

  • riguardare direttamente il management e/o il personale dell’impresa richiedente, regolarmente assunta, in tema di comunicazione e marketing digitale e social media management;
  • l’impresa, in sede di richiesta concessione, dovrà solo indicare l’oggetto della formazione ed il numero di persone che necessitano della stessa.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione sarà concessa nella forma di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 5.000,00.

Il contributo è maggiorato al 60% nel caso di imprenditore (ditta individuale) oppure di socio (nel caso di società) diversamente abile.

 

Inoltre, è riconosciuta a ciascuna impresa un contributo pari al 100% delle spese ammissibili per la formazione, fino ad un massimo di € 3.000,00

Il contributo massimo concedibile risulterà quindi essere pari a € 8.000,00.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate entro il 31/10/2023, salvo esaurimento delle risorse stanziate.

Altri bandi in Calabria


In Corso


REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende sostenere investimenti tecnologici e indu...

REGIONE CALABRIA - FONDO EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI PER LE IMPRESE

30.12.2026

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando intende: • Promuovere l’ef...

CCIAA COSENZA - BANDO NUOVE IMPRESE III 2025

31.10.2025

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando è finalizzato a: • Incent...

REGIONE CALABRIA FONDO ARTIGIANATO 2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l&rsquo...

REGIONE CALABRIA - SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di stabilire le modalità ...

REGIONE CALABRIA - FUND FOR SELF EMPLOYMENT AND SELF ENTREPRENEURSHIP

Finalità e Obiettivi L’obiettivo del bando è: • Favorire la...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO A CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO START UP

31.10.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere l’avvio di start...

REGIONE CALABRIA - CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

FINALITA' E OBIETTIVI La misura intende aiutare le piccole e medie imprese (PM...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA

Finalità e Obiettivi Il bando "Sostegno all’Accoglienza Turistica di ...

REGIONE CALABRIA - AIUTI ALLE IMPRESE E ASSUNZIONI DEI LAVORATORI IN CIG

Finalità e Obiettivi La Regione Calabria promuove il sostegno alle imprese per i...

REGIONE CALABRIA – FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE 2024

30.12.2025

Obiettivi del Fondo Competitività Imprese 2024 Promuovere la Crescita e l'Es...

REGIONE CALABRIA - PROGETTI A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI

10.04.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando è finalizzato al rafforzamento della com...