Artigianato

REGIONE CALABRIA FONDO ARTIGIANATO 2025


Dettaglio del bando


  • Calabria
  • Attivo dal: 31/03/2025
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • PMI
  • Altri bandi
  • Artigianato

FINALITÀ E OBIETTIVI

La Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l’artigianato sostenendo interventi di innovazione ed ammodernamento strutturale e tecnologico anche in termini di sostenibilità ambientale.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono concorrere all’agevolazione le imprese artigiane costituite anche in forma di cooperativa o consortile aventi sede operativa nel territorio della Regione Calabria ed iscritte all’albo delle imprese artigiane della Regione Calabria.

AMBITI DI INTERVENTO

Sono finanziabili interventi di:

a) l’ammodernamento, la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali nei quali si svolge l’attività

dell’impresa;

b) riqualificazione e sostenibilità ambientale quali:

• riduzione di ogni tipologia di rifiuto, anche tramite il contributo della propria attività alla promozione dell’economia circolare

• efficace gestione della risorsa idrica finalizzata al risparmio dei consumi di acqua

• contenimento del rumore e alla riduzione in generale dell’inquinamento acustico

• investimenti materiali riguardanti la realizzazione di sistemi ed impianti che sfruttano energie pulite e rinnovabili;

c) la realizzazione di interventi per favorire i processi di rafforzamento aziendale, di innovazione di prodotto e di processo, al fine di accrescere e qualificare la capacità produttiva, e la competitività sui mercati di riferimento;

d) la riqualificazione dell’attività, finalizzata all’introduzione di nuovi servizi da offrire alla clientela e/o al loro potenziamento, miglioramento e/o consolidamento, anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali, nonché finalizzata ad introdurre efficaci sistemi di distanziamento fisico per il contrasto alla diffusione del virus COVID19;

e) la riqualificazione dell’attività in termini di sostenibilità ambientale;

f) gli investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro anche mediante la information security ed il telecontrollo.

SPESE AMMISSIBILI

Rientrano tra le spese ammissibili le spese inerenti a:

a) opere murarie ed accessorie (impianti termici, idrici, elettrici, areazione, climatizzazione,

antifurto, antincendio, etc.) riconosciute nel limite massimo del 30% e se presentate congiuntamente alle voci della lettera b);

b) acquisto macchinari, impianti ed attrezzature varie, nuovi ed usati, posti al servizio dell’impresa

e strettamente connessi all’attività;

c) acquisto di mezzi targati, nuovi ed usati, purché strettamente funzionali al ciclo produttivo e

immatricolati come autoveicoli ad uso commerciale;

d) acquisto di hardware, software e spese per la realizzazione di siti web anche per e-commerce;

e) costi di investimenti immateriali: licenze, know- how o altre forme di proprietà intellettuale;

f) spese per l’acquisto di scorte di magazzino (materie prime e prodotti finiti);

g) spese per garanzie fornite dai Confidi.

Sono esclusi progetti di investimento inferiori a euro 10.000.

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

È prevista l’erogazione di un contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi nelle seguenti modalità:

  • L’intensità di aiuto concedibile è pari al 65% per la quota di investimento relativo alle voci b), d), e) delle spese ammissibili, nel caso in cui il richiedente non intenda usufruire del credito di imposta.
  • Nel caso in cui il richiedente intenda esercitare “l’opzione credito di imposta” è concedibile un contributo a fondo perduto pari al 20%
  • Il contributo in conto interessi è determinato nella misura massima del 4% e in ogni caso non superiore al TAN applicato dalla Banca. Il contributo verrà calcolato sul 100% del finanziamento bancario e nel limite massimo di 7 anni, per le spese di cui alle lettere a), d), e) f) e di 5 anni per le spese di cui alla lettera g)
  • Per gli investimenti di cui alle lettere a), b), c), d), e) del paragrafo 3.2, l’importo massimo del finanziamento ammissibile, non potrà essere superiore a 70.000,00 €.
  • Per le spese per l’acquisto di scorte di magazzino di cui alla lettera f), l’importo massimo del finanziamento ammissibile non potrà essere superiore a 35.000,00 €, non ripetibile nell’arco dei 24 mesi a decorrere dalla delibera del finanziamento ammesso al contributo.
  • Sarà inoltre riconosciuto un contributo per le spese relative all’eventuale costo della garanzia rilasciata dai Confidi nella misura massima di seguito indicata o comunque nel minore importo effettivamente sostenuto:
    • 1.000,00 € da calcolare sul finanziamento bancario per finanziamenti fino a 40.000,00 €;
    • 1.500,00 € da calcolare sul finanziamento bancario per finanziamenti maggiori di 40.000,00 €.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda a partire dalle ore del giorno 31/03/2025 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.  È prevista una procedura valutativa a sportello.

Altri bandi in Calabria


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

04.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza