Tutte

REGIONE CALABRIA - FONDO EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI PER LE IMPRESE


Dettaglio del bando


  • Calabria
  • Attivo dal: 09/06/2025
  • Scadenza: 30/12/2026
  • PMI, Grandi Imprese
  • Altri bandi
  • Tutte

FINALITÀ E OBIETTIVI

La Regione Calabria intende intervenire per sostenere il sistema produttivo regionale, promuovere i processi di transizione energetica sostenibile, favorendone l’accesso al credito finalizzato alla realizzazione di investimenti in efficienza energetica e diffusione delle fonti rinnovabili.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere all’intervento le MPMI e le Grandi Imprese, che alla data di presentazione della domanda abbiano un’unità operativa e/o produttiva nel territorio della Regione Calabria, regolarmente iscritta nel Registro delle Imprese informa di: Ditta individuale, Società di persone e Società di capitali (tra cui rientrano anche le Società cooperative). Le imprese inoltre devono avere almeno due annualità di esercizio (riscontrabili tramite bilanci o dichiarazione dei redditi).

 

AMBITI DI INTERVENTO

Attraverso il presente incentivo si intende supportare finanziariamente le MPMI, nella realizzazione di investimenti che favoriscono la transizione energetica delle imprese, riguarda le seguenti 2 differenti Azioni:

a) Azione 2.1.2 “Efficientamento energetico nelle Imprese, ai fini della riduzione dell'impatto dei sistemi produttivi”. Questa linea è suddivisa ulteriormente in due tipologie di intervento:

LINEA DI INTERVENTO A1) Interventi tecnologi appositamente progettati e realizzati per il miglioramento delle prestazioni energetiche dei processi produttivi.

LINEA DI INTERVENTO A2) Investimenti per misure di efficienza energetica relative agli edifici.

b) Azione 2.2.1 (LINEA DI INTERVENTO B) “Realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile associati a interventi di efficientamento energetico”: attraverso tale linea di intervento è ammissibile la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per l’autoproduzione, anche parziale, di energia elettrica, inclusi i sistemi di accumulo (a servizio dell’impianto di produzione da fonte rinnovabile) per massimizzare l’autoconsumo

Gli Interventi di cui alla Linea B devono essere obbligatoriamente realizzati in concorso con gli interventi di cui alla Linea A (Linea A.1 oppure Linea A.2), pena l’inammissibilità della Domanda di intervento finanziario presentata.

 

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili sono articolate nelle seguenti categorie:

A) “Spese tecniche”: progettazioni ingegneristiche riguardanti le strutture dei fabbricati e gli impianti. Tali spese tecniche sono ammesse nel limite del 5 % dell’intero investimento ammissibile e comunque nel limite complessivo massimo di € 20.000,00;

B) “Opere murarie e assimilabili”, esclusivamente finalizzate all’efficientamento energetico degli edifici oppure strettamente connesse ed indispensabili per consentire l’installazione degli impianti e dei macchinari oggetto di intervento di cui alla successiva categoria C);

C) “Macchinari, impianti ed attrezzature varie”, ivi comprese le relative installazioni o la fornitura di componenti necessari alla modifica dei processi, e necessari per il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico. Rientrano in tale categoria di spesa la fornitura, installazione e posa in opera di impianti per la produzione di energia da fonte solare e sistemi di accumulo;

È possibile presentare progetti per un investimento minimo di Euro 80.000 e un investimento massimo di Euro 3.000.000.

Il programma di investimento dovrà essere avviato successivamente alla data di presentazione della domanda di intervento finanziario e dovrà essere ultimato entro 24 mesi dalla data di notifica di ammissione della domanda.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo copre il 100% dell’intervento ammissibile attraverso l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato (1,00%) e un contributo in conto capitale, così come segue:

  • Per le Microimprese, è prevista l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato pari al 65% delle spese ammesse + il 35% dell’intervento ammissibile in forma di contributo in conto capitale;
  • Per le Piccole e Medie Imprese, è prevista l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato pari al 70% delle spese ammesse + il 30% dell’intervento ammissibile in forma di contributo in conto capitale;
  • Per le Grandi Imprese, è prevista l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato pari al 90% delle spese ammesse con esclusione del contributo in conto capitale;

Il presente contributo sarà erogato in regime GBER ed è cumulabile per le stesse spese ammissibili con altri finanziamenti pubblici.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda dalle ore 10:00 del 09 Giugno 2025 alle ore 16:00 del 30 Dicembre 2026. È prevista una procedura valutativa a sportello.

Altri bandi in Calabria


In Corso


CCIAA COSENZA - BANDO NUOVE IMPRESE III 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Cosenza intende sostenere la cres...

REGIONE CALABRIA FONDO ARTIGIANATO 2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l&rsquo...

REGIONE CALABRIA - SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di stabilire le modalità ...

CCIAA CROTONE - VIBO VALENTIA - VOUCHER PER FIERE INTERNAZIONALI 2025

30.05.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere la promozione internaz...

REGIONE CALABRIA - FUND FOR SELF EMPLOYMENT AND SELF ENTREPRENEURSHIP

Finalità e Obiettivi L’obiettivo del bando è: • Favorire la...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO A CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO START UP

31.10.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere l’avvio di start...

REGIONE CALABRIA - CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

FINALITA' E OBIETTIVI La misura intende aiutare le piccole e medie imprese (PM...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA

Finalità e Obiettivi Il bando "Sostegno all’Accoglienza Turistica di ...

REGIONE CALABRIA - AIUTI ALLE IMPRESE E ASSUNZIONI DEI LAVORATORI IN CIG

Finalità e Obiettivi La Regione Calabria promuove il sostegno alle imprese per i...

CCIAA CATANZARO CROTONE V.VALENTIA - BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2024

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando promosso dalle Camere di Commercio di Catanzaro, Cro...

REGIONE CALABRIA – FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE 2024

30.12.2025

Obiettivi del Fondo Competitività Imprese 2024 Promuovere la Crescita e l'Es...

REGIONE CALABRIA- PROGETTI A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI

10.04.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando è finalizzato al rafforzamento della com...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

16.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza