- Calabria
- Attivo dal: 05/03/2025
- Scadenza: Data non ancora disponibile
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi
Il bando "Sostegno all’Accoglienza Turistica di Qualità in Calabria" mira a:
• Migliorare la qualità dei servizi turistici con un focus su sostenibilità, accessibilità e valorizzazione delle tradizioni locali.
• Incentivare la riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.
• Favorire la digitalizzazione e l’innovazione nei servizi turistici e culturali.
L’obiettivo è rafforzare il turismo regionale, favorire l’accesso a circuiti internazionali e stimolare la crescita delle PMI calabresi.
Soggetti Beneficiari
Sono ammesse al bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che:
• Hanno una sede operativa in Calabria. Se non presente al momento della domanda, deve essere attivata entro il primo pagamento.
• Sono regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
Ambiti di Intervento
Il bando finanzia interventi per:
1) Linea 1: Strutture ricettive alberghiere (es. hotel, villaggi turistici). Devono ottenere una classificazione di almeno 3 stelle.
2) Linea 2: Strutture ricettive extra-alberghiere (es. agriturismi, B&B). Devono ottenere una classificazione di almeno 3 sorrisi.
Gli interventi ammissibili includono:
• Riqualificazione, ampliamento, ammodernamento, o realizzazione ex-novo di strutture.
• Recupero di edifici abbandonati, storici o rurali per destinarli a uso turistico.
• Realizzazione di strutture con elevati standard qualitativi.
Sono finanziati anche servizi funzionali come piscine, centri benessere, ristoranti e impianti sportivi, purché strettamente collegati alla struttura.
Spese Ammissibili
Le spese ammissibili riguardano:
1) Attivi materiali:
- Acquisto suolo (max 10% del progetto).
- Opere murarie, impianti, acquisto immobili (max 70% del progetto).
- Arredi, attrezzature, impianti a energia rinnovabile per uso esclusivo.
2) Attivi immateriali:
- Brevetti, licenze, know-how, tecnologie.
Forma dell’Agevolazione
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto:
• 60% delle spese ammissibili per le piccole imprese.
• 50% delle spese ammissibili per le medie imprese.
I costi totali ammissibili sono:
• Strutture alberghiere (Linea 1): Da €250.000 a €10.000.000.
• Strutture extra-alberghiere (Linea 2): Da €50.000 a €250.000.
Presentazione della Domanda
Quando presentare la domanda?
• Apertura domande: Dal 5/03/2025
Come funziona la selezione?
Le domande saranno esaminate con una procedura a sportello, seguendo l’ordine cronologico, e saranno ammesse solo quelle che ottengono un punteggio minimo di 60 punti.
FAQ
1. Chi può partecipare al bando?
Micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Calabria o che si impegnano ad aprirla entro il primo pagamento.
2. Quali tipi di strutture sono ammesse?
Strutture alberghiere con almeno 3 stelle e strutture extra-alberghiere con almeno 3 sorrisi.
3. Qual è il contributo massimo finanziabile?
Fino al 60% delle spese per piccole imprese e il 50% per medie imprese.
4. Sono ammessi interventi di manutenzione ordinaria?
No, sono ammessi solo interventi che migliorano significativamente la qualità e competitività della struttura.
5. Posso presentare più progetti?
Sì, ma per le strutture extra-alberghiere (Linea 2) è possibile includere più strutture in una sola domanda, purché rispetti i limiti di spesa.