Tutte

CCIAA COSENZA- BANDO RISPARMIO ENERGETICO


Dettaglio del bando


  • Calabria
  • Attivo dal: 09/02/2023
  • Scadenza: 10/09/2023
  • MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le Micro , Piccole e Medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:

  • la sede legale e operativa iscritta al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Cosenza;
  • abbiano effettuato la denuncia o la segnalazione certificata di inizio attività al Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda di contributo;
  • non siano state beneficiarie di altri bandi della CCIAA di  Cosenza nelle annualità 2019, 2020 e 2021( ad eccezione del “Bando Contributi alle imprese della provincia di Cosenza per contrastare le difficoltà finanziarie delle pmi e facilitare l’accesso al credito, in considerazione degli effetti dell’emergenza sanitaria da COVID – 19”);

 

ATTIVITÀ FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI

Investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica, anche attraverso il ricorso a sistemi di energia rinnovabile inesauribile quali:

  • acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di micro-cogenerazione;
  • acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
  • interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e la gestione energetica degli impianti;
  • interventi per l’efficienza energetica dei sistemi per l’illuminazione e sostituzione di componenti e sistemi per illuminazione esistenti con nuovi ad elevata efficienza energetica e/o installazione di sistemi automatici per la gestione intelligente dei corpi illuminanti;
  • acquisto di nuovi impianti, macchinari e servizi, funzionali all’attività dell’impresa concepiti con tecnologie che consentano il contenimento dei consumi energetici o che siano finalizzati al risparmio energetico nonché al recupero di cascami di energia;
  • interventi su impianti esistenti e macchinari funzionali all’attività dell’impresa siano finalizzati al risparmio energetico nonché al recupero di cascami di energia;
  • installazione di impianti da fonti rinnovabili; acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e il monitoraggio dei consumi energetici;
  • sistemi di riuso degli scarti di produzione e dei fattori di produzione (Sono comprese in tale tipologia le spese relative alla introduzione nel processo produttivo di tecniche per la produzione, consumo, riparazione e rigenerazione e riuso delle materie prime e seconde, con l’obiettivo di trarre il massimo valore e il massimo uso da materie prime, prodotti e rifiuti, promuovendo il risparmio energetico e riducendo le emissioni inquinanti);
  • sistemi di reimpiego dei macchinari;
  • Investimenti mirati alla riduzione dei consumi idrici e riciclo dell’acqua nei sistemi aziendali secondo le diverse tecnologie applicabili ai diversi settori produttivi (ad esempio: sistemi di raccolta e recupero acque piovane, adozione di sistemi efficienti di irrigazione, contabilizzazione dei consumi idrici e umidità del suolo);
  •  utilizzo di macchinari per riciclo dell’acqua, filtraggio e depurazione e riuso, riciclo e riuso acque grigia, utilizzo di macchinari che riducano il prelievo dell’acqua nei processi industriali;
  • Installazione delle colonnine di ricarica elettriche se funzionali all’attività di impresa

 

L’investimento minimo richiesto deve essere pari ad € 2.000,00.

Limitatamente per gli impianti da fonti rinnovabili l’investimento minimo richiesto è di € 4.000,00.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher per il 50% della spesa prevista, nell’importo massimo di € 5.000,00.

Tale contributo è maggiorato al 60% nel caso di Imprenditore (ditta individuale) oppure di socio (nel caso di società) diversamente abile.

Limitatamente per gli impianti da fonti rinnovabili, il limite massimo del voucher è elevato ad € 10.000,00.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate entro il 31/10/2023, salvo esaurimento delle risorse stanziate.

Altri bandi in Calabria


In Corso


CCIAA COSENZA - BANDO NUOVE IMPRESE III 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Cosenza intende sostenere la cres...

REGIONE CALABRIA FONDO ARTIGIANATO 2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l&rsquo...

REGIONE CALABRIA - SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di stabilire le modalità ...

REGIONE CALABRIA - VOUCHER PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE PMI

Finalità e Obiettivi La misura è finalizzata a: • Supportare la t...

CCIAA CROTONE - VIBO VALENTIA - VOUCHER PER FIERE INTERNAZIONALI 2025

30.05.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere la promozione internaz...

REGIONE CALABRIA - FUND FOR SELF EMPLOYMENT AND SELF ENTREPRENEURSHIP

Finalità e Obiettivi L’obiettivo del bando è: • Favorire la...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO A CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO START UP

31.10.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere l’avvio di start...

REGIONE CALABRIA - CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

FINALITA' E OBIETTIVI La misura intende aiutare le piccole e medie imprese (PM...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA

Finalità e Obiettivi Il bando "Sostegno all’Accoglienza Turistica di ...

REGIONE CALABRIA - AIUTI ALLE IMPRESE E ASSUNZIONI DEI LAVORATORI IN CIG

Finalità e Obiettivi La Regione Calabria promuove il sostegno alle imprese per i...

REGIONE CALABRIA – FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE 2024

30.12.2025

Obiettivi del Fondo Competitività Imprese 2024 Promuovere la Crescita e l'Es...

REGIONE CALABRIA- PROGETTI A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI

10.04.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando è finalizzato al rafforzamento della com...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

26.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza