Servizi

REGIONE LAZIO - L’IMPRESA MADE IN ROMA AL FEMMINILE


Dettaglio del bando


  • Lazio
  • Attivo dal: 05/12/2022
  • Scadenza: 13/03/2023
  • Micro e piccole imprese, ditta individuale, società di persone, società di capitale, società cooperativa,
  • Fondo perduto
  • Servizi

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro e piccole imprese, ditta individuale, società di persone, società di capitale, società cooperativa, nuove o già esistenti, per la fornitura di servizi e la produzione di beni

Si definiscono imprese femminili:

  • la società cooperativa e la società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti la compagine sociale;
  • la società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
  • l’impresa individuale la cui titolare è una donna;
  • la lavoratrice autonoma.

Settori di intervento

I progetti imprenditoriali possono riguardare qualunque settore.

Sono esclusi i progetti nei settori classificati secondo i codici ISTAT aggiornati al 2022 (Codici ATECO 2007):

  • siderurgia (da 24.1 a 24.5);
  • Fabbricazione di autoveicoli (da 29.1 a 29.10.0);
  • cantieri navali (30.11.0, 30.11.02, 38.31, 38.31.2, 38.31.20);
  •  fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali (da 20.6 a 20.60.00);
  • pesca (da 03.1);
  • trasporto (49, 50, 51).

 

Sono esclusi i progetti che riguardino, anche parzialmente:

  • vendita di bevande alcoliche o superalcoliche in orari notturni (diversi da ristoranti, bar, pub);
  • armi, munizioni esplosivi, fuochi di artificio;
  • articoli e/o servizi per adulti a sfondo erotico/pornografico;
  • centri massaggi;
  • giochi d’azzardo o scommesse in qualunque forma e slot machine;
  • acquisto oro;
  • money transfer

 

ATTIVITÀ REALIZZABILI E SPESE AMMISSIBILI

Le agevolazioni sono concesse a fronte delle spese, riconosciute come congrue e direttamente collegate al ciclo aziendale, relative all’acquisto di beni materiali ed immateriali a utilità pluriennale.

Le tipologie di investimenti ammissibili sono:

1) Studi di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza finalizzati alla redazione del business plan, complessivamente nel limite del 10% del totale del programma di investimenti;

2) Acquisto brevetti, registrazione del marchio aziendale, realizzazione sito WEB, realizzazione di sistemi qualità e/o ambientali, certificazioni qualità e/o ambientali, ricerca e sviluppo, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale;

3) Spese di ristrutturazione ed ammodernamento di locali sia di proprietà che in locazione nella misura massima del 35% del valore totale del programma di investimenti e a condizione che siano strettamente necessarie e coerenti con le finalità del progetto presentato

4) Acquisto di impianti specifici, macchinari e attrezzature;

5) Acquisto Sistemi informativi integrati per l’automazione ed acquisizione di servizi erogati in modalità cloud computing e saas (Software as a service); impianti automatizzati o robotizzati;

6) Investimenti atti a consentire che l’impresa operi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro, dell’ambiente e del consumatore ed investimenti specifici volti allo smaltimento/riciclaggio dei rifiuti e alla riduzione dei consumi energetici e/o idrici;

L’ultimazione dei progetti di investimento dovrà avvenire entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento, fermo restando che i progetti potranno essere conclusi prima del termine dei 24 mesi.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

Il contributo è a fondo perduto e la a misura massima erogabile è pari a 30.000,00 euro .

La quota di contributo richiesta deve essere compresa tra il 50 e il 70% dell’importo relativo al piano investimenti del progetto, e comunque non può superare il tetto del contributo massimo erogabile

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande dovranno pervenire entro il 13 marzo 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.

Altri bandi in Lazio


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

09.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza