Industria

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO ALLE IMPRESE FEMMINILI


Dettaglio del bando


  • Calabria
  • Scadenza: 06/04/2022
  • PMI e MPMI
  • Fondo perduto
  • Industria

Soggetti Beneficiari

Piccole imprese femminili non quotate, iscritte da meno di cinque anni al registro delle imprese.

Nel caso di impresa non costituita al momento della presentazione della domanda, i soggetti si impegnano alla costituzione di un’impresa entro 30 giorni dalla data di pubblicazione.

 

Attività finanziabili

  • Innovazione di processo/prodotto/servizio ovvero la realizzazione di un nuovo metodo di produzione o di distribuzione, o significativo miglioramento di quello esistente, ottenuto attraverso cambiamenti delle tecniche e/o delle attrezzature;
  • Innovazione organizzativa intesa come innovazione nella gestione delle risorse umane con ricadute positive in termini di conciliazione tempi di vita/tempi di lavoro, oppure innovazione organizzativa tramite di nuovi metodi che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni dell’impresa, migliorandone la produttività e/o riducendone i costi di gestione;
  • Innovazione di marketing ovvero l’implementazione di nuove metodologie di marketing che comportino significativi cambiamenti nella promozione dei prodotti o nelle politiche di prezzo, con esclusione delle spese di pubblicità;
  • Eco – innovazione ovvero investimenti volti ad una riduzione significativa degli impatti delle attività produttive sull’ambiente (diminuzione della quantità/pericolosità di emissioni/rifiuti, risparmio/efficienza energetica, uso razionale delle materie prime) sia a livello di processo sia di prodotto;
  • Safety-innovazione ovvero investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e di responsabilità sociale dell’impresa;

I soggetti presentano, insieme alla domanda, una proposta progettuale riferita esclusivamente alla realizzazione di un nuovo impianto.

 

Spese ammissibili

  • Suolo Aziendale, in misura non superiore al 10% dei costi totali ammissibili;
  • Immobili e Opere murarie, in misura non superiore al 30% dei costi totali ammissibili;
  • Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica;
  • Arredi nuovi di fabbrica, in misura non superiore al 10% dei costi totali ammissibili;
  • Costi di investimento immateriali: licenze, know- how o altre forme di proprietà intellettuale;
  • Studi di fattibilità economico-finanziaria:  entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili;
  • Spese per consulenza specialistica in misura non superiore al 10% dei costi totali ammissibili;
  • Imposta di registro, se afferente all'operazione;
  • Spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit, se direttamente connesse all'operazione cofinanziata e necessarie per la sua preparazione o realizzazione;
  • Spese afferenti all’apertura di un conto bancario esclusivamente dedicato all’operazione;
  • Spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari;
  • Canoni di locazione immobili in misura non superiore al 10% dei costi ammissibili;
  • Costi per personale dipendente, inclusi i soci lavoratori nel caso di cooperative, nel limite massimo del 25% dei costi totali ammissibili. Il costo annuo sarà ritenuto ammissibile nel limite massimo di euro 25.000,00 per singola ULA

Il totale delle spese ammissibili non è inferiore a € 100.000.

 

Forma dell’agevolazione

  • Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo in conto capitale sulla base di una procedura valutativa a sportello
  • Il contributo è pari all’80% delle spese ammissibili per un importo massimo pari a € 400.000.

 

Scadenza

Le domande possono essere presentate a  partire dall' 08/03/2022 e fino al 06/04/2022.

Altri bandi in Calabria


In Corso


CCIAA COSENZA - BANDO NUOVE IMPRESE III 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Cosenza intende sostenere la cres...

REGIONE CALABRIA FONDO ARTIGIANATO 2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l&rsquo...

REGIONE CALABRIA - SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di stabilire le modalità ...

CCIAA CROTONE - VIBO VALENTIA - VOUCHER PER FIERE INTERNAZIONALI 2025

30.05.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere la promozione internaz...

REGIONE CALABRIA - FUND FOR SELF EMPLOYMENT AND SELF ENTREPRENEURSHIP

Finalità e Obiettivi L’obiettivo del bando è: • Favorire la...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO A CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO START UP

31.10.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere l’avvio di start...

REGIONE CALABRIA - CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

FINALITA' E OBIETTIVI La misura intende aiutare le piccole e medie imprese (PM...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA

Finalità e Obiettivi Il bando "Sostegno all’Accoglienza Turistica di ...

REGIONE CALABRIA - AIUTI ALLE IMPRESE E ASSUNZIONI DEI LAVORATORI IN CIG

Finalità e Obiettivi La Regione Calabria promuove il sostegno alle imprese per i...

CCIAA CATANZARO CROTONE V.VALENTIA - BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2024

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando promosso dalle Camere di Commercio di Catanzaro, Cro...

REGIONE CALABRIA – FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE 2024

30.12.2025

Obiettivi del Fondo Competitività Imprese 2024 Promuovere la Crescita e l'Es...

REGIONE CALABRIA- PROGETTI A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI

10.04.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando è finalizzato al rafforzamento della com...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

11.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza