Tutte

CCIAA CASERTA - BANDO INIZIATIVE FIERISTICHE 2025


Dettaglio del bando


  • Campania
  • Attivo dal: 23/10/2025
  • Scadenza: 10/12/2025
  • MPMI e grandi imprese
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura mira a promuovere la conoscenza dei prodotti casertani e la loro diffusione, e incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese di produzione del territorio. Inoltre, l'intervento è destinato ad incentivare la partecipazione autonoma a manifestazioni fieristiche in Italia e all'estero. 

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere al contributo le imprese che hanno sede legale e/o sede operativa in provincia di Caserta, iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. di Caserta, che svolgono attività di produzione di beni/servizi e/o di trasformazione, assemblaggio, ideazione, creazione che valga, in qualche modo, a differenziare l’attività dalla mera intermediazione commerciale e/o distribuzione.

Qualora l’impresa non abbia sede legale in provincia di Caserta, per poter accedere ai benefici occorre che l’unità locale, presente sul territorio provinciale, ospiti l’attività produttiva o una fase di questa.

Qualora i consorzi intendono presentare domanda, le singole imprese consorziate non possono accedere al beneficio per la stessa manifestazione.

 

AMBITI DI INTERVENTO E SPESE AMMISSIBILI

Il presente intervento è destinato in particolare ad incentivare la partecipazione autonoma a manifestazioni fieristiche:

  • in Italia, se presenti nel calendario pubblicato annualmente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome consultabile all’ indirizzo http://www.regioni.it nella sezione Sviluppo economico – Sistema Fieristico;
  • all’estero. 

È ammessa la partecipazione diretta in qualità di espositori o co-espositori senza l'intermediazione ICE, aziende speciali di enti pubblici e comunque di soggetti pubblici e/o privati che non siano organizzatori esclusivi dell’evento fieristico o non abbiano stipulato
contratti di agenzia permanenti con l’organizzatore della manifestazione fieristica.

Non potrà essere oggetto del beneficio la partecipazione diretta ed autonoma a iniziative fieristiche alle quali la Camera di Commercio di Caserta e/o la sua Azienda speciale partecipino con una collettiva di imprese provinciali.

Sono ammissibili le seguenti spese, al netto dell'IVA:

  • noleggio area espositiva e servizi fieristici di supporto alla presenza in fiera (ivi comprese le quote obbligatorie di iscrizione alla manifestazione e nel catalogo della stessa, assicurazione, pulizia stand, interpretariato, servizio hostess);
  • allestimento spazio espositivo;
  • spedizione, curata da un soggetto terzo, dei prodotti da esporre.

Non concorrono alla determinazione del contributo le spese di viaggio, vitto e alloggio del personale.

A ciascuna impresa potrà essere concesso un contributo per una sola partecipazione fieristica relativa al periodo dal 1° Settembre 2025 al 31 Dicembre 2025. 

È possibile presentare domanda a fronte di un investimento minimo pari a Euro 2.000,00. 

Al fine di accedere al beneficio occorre che vi sia una stretta attinenza e connessione tra l’attività svolta dall’impresa richiedente e la tipologia di evento per il quale si chiede il contributo.

 

FORME DELL'AGEVOLAZIONE

È previsto un contributo del 50% delle spese ammissibili, articolato così come segue:

IMPRESE CON SEDE LEGALE IN PROVINCIA DI CASERTA:

  • Per le imprese che parteciperanno a fiere nella regione Campania, è previsto un contributo massimo fino a € 5.000,00;
  • Per le imprese che parteciperanno a fiere nel territorio italiano (esclusa la regione Campania), è previsto un contributo massimo fino a € 10.000,00;
  • Per le imprese che parteciperanno a fiere all'estero, è previsto un contributo massimo fino a € 10.000,00;

IMPRESE CON SEDE OPERATIVA IN PROVINCIA DI CASERTA:

  • Per le imprese che parteciperanno a fiere nel territorio italiano (inclusa la Regione Campania), è previsto un contributo massimo fino a € 2.000,00;
  • Per le imprese che parteciperanno a fiere all'estero, è previsto un contributo massimo fino a € 2.000,00.

Il contributo sarà erogato nel rispetto del Regolamento "De Minimis".

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande possono essere presentate dal 23/10/2025 sino alle ore 12:00 del giorno 10/12/2025.

È prevista una procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 


Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.