Tutte

CCIAA NAPOLI - BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025


Dettaglio del bando


  • Campania
  • Attivo dal: 25/06/2025
  • Scadenza: 25/07/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Obiettivo del bando

• Promuovere l’accesso a nuovi mercati esteri

• Rafforzare la presenza internazionale delle imprese

• Incentivare l’uso del digitale per l’export

• Migliorare la competitività e la resilienza delle aziende del territorio

 

Destinatari

• Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale o unità locali nella circoscrizione della CCIAA di Napoli

• Iscritte al Registro delle Imprese di Napoli

• Attive e con inizio attività già denunciato

• Non beneficiarie del Bando Internazionalizzazione 2024 o di altri aiuti pubblici per le stesse iniziative

 

Ambiti di intervento

Sono ammessi progetti avviati e conclusi tra la data di presentazione della domanda e il 30/09/2025, per:

a) Rafforzamento presenza all’estero (max 20% del totale):

• Traduzioni e materiali promozionali in lingua straniera

• Certificazioni di prodotto per l’export

• Protezione del marchio all’estero

• Inserimento in azienda di Export/Import Manager, TEM o DEM

b) Sviluppo promozione estera:

• Incontri d’affari con buyer internazionali

• Campagne digitali in lingua estera

• Test di mercato e showroom

• Assistenza legale e tecnica per contratti internazionali

c) Partecipazione a fiere commerciali internazionali:

• In Paesi UE, extra-UE e fiere internazionali in Italia

• Spese ammissibili se l’impresa partecipa come espositore diretto

• Le iniziative devono concludersi entro il 30/12/2025

Investimento minimo richiesto: € 5.000 (IVA esclusa)

 

Spese ammissibili

• Allestimento e noleggio stand (fisico o virtuale)

• Quota di iscrizione e diritto di plateatico

• Spedizione e assicurazione dei prodotti

• Inserimento nel catalogo dell’evento

• Hostess, interpretariato, pulizia stand, facchinaggio

• Materiale promozionale multilingue per la fiera

• Campagne digitali e strumenti di e-commerce

• Spese per consulenza legale e contrattuale internazionale

 

Contributo previsto

• Voucher a fondo perduto fino a € 21.000

• Copertura massima: 70% delle spese ammissibili

• Le spese devono essere fatturate tra la presentazione della domanda e il 30/09/2025

• Il contributo è soggetto a ritenuta d’acconto del 4%

 

Presentazione della domanda

• Le domande possono essere presentate dal 25/06/2025 al 25/07/2025

• Procedura a sportello, con graduatoria secondo ordine cronologico di presentazione

 

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.