- Campania
- Attivo dal: 08/11/2024
- Scadenza: Data non ancora disponibile
- Tasso agevolato
- Tutte
Introduzione
Il Fondo Rotativo PMI 2024, promosso dalla Regione Campania, mira a rafforzare la competitività delle imprese locali sostenendo progetti strategici e innovativi. Con finanziamenti agevolati e bancari a tassi vantaggiosi, questa misura rappresenta una grande opportunità per le PMI che vogliono investire in tecnologie emergenti e processi di riorganizzazione aziendale.
Incentivalab SRL è al tuo fianco per guidarti nella presentazione della domanda e ottenere il massimo da questa opportunità.
Finalità e Obiettivi
Il fondo è pensato per:
• Rafforzare la capacità competitiva delle PMI.
• Sostenere l’adozione di tecnologie innovative.
• Promuovere processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Soggetti Beneficiari
Possono accedere alle agevolazioni:
• PMI regolarmente costituite.
• Iscritte al Registro delle Imprese da almeno 2 anni.
• Con sede operativa attiva (o da attivare) nella Regione Campania.
Ambiti di Intervento
Gli investimenti ammissibili includono:
• Progetti strategici per migliorare la competitività.
• Adozione di tecnologie emergenti.
• Innovazione nei processi produttivi.
• Riorganizzazione aziendale.
Le spese devono essere destinate a una sede operativa situata in Campania.
Caratteristiche del Finanziamento
Il finanziamento è composto da due parti:
1 Finanziamento Bancario: concesso a condizioni di mercato, a tasso fisso o variabile.
2 Finanziamento Agevolato: concesso da Sviluppo Campania a tasso zero.
Caratteristiche principali:
• Importo complessivo: tra € 500.000 e € 1.500.000.
• Durata: massimo 8 anni, inclusi 2 anni di preammortamento.
• Rata di ammortamento: trimestrale o semestrale.
Spese Ammissibili
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e includono:
• Acquisto di suolo aziendale e sue sistemazioni (massimo 10% del progetto).
• Fabbricati, opere murarie e assimilate.
• Macchinari, impianti e attrezzature nuove.
• Software, brevetti, licenze e know-how.
• Capitale circolante correlato agli investimenti in immobilizzazioni.
Forma dell’Agevolazione
• Finanziamento agevolato: pari al 30% dell'importo complessivo, concesso a tasso zero.
• Finanziamento bancario: concesso a tassi di mercato per il restante 70%.
Presentazione della Domanda
Le tempistiche sono le seguenti:
• Apertura compilazione: ore 12:00 del 24 ottobre 2024.
• Apertura invio: ore 12:00 dell’8 novembre 2024.
• Chiusura sportello: fino all'esaurimento dei fondi disponibili.
È fondamentale completare la compilazione prima dell’invio.
FAQ
1. Chi può partecipare?
PMI con almeno 2 anni di iscrizione al Registro delle Imprese e una sede operativa in Campania.
2. Quali sono le spese finanziabili?
Investimenti in suolo aziendale, fabbricati, macchinari, software, brevetti e capitale circolante correlato.
3. Qual è il contributo massimo?
Il finanziamento complessivo può arrivare fino a € 1.500.000.
4. Come si presenta la domanda?
Attraverso la piattaforma dedicata, seguendo le fasi di compilazione e invio entro i termini previsti.
Conclusione
Il Fondo Rotativo PMI 2024 è un'occasione imperdibile per le imprese della Campania che vogliono crescere e innovare. Incentivalab SRL è qui per supportarti in ogni fase della presentazione della domanda, garantendo un approccio strategico e mirato.
Contattaci ora per una consulenza gratuita!