Tutte

CCIAA NAPOLI – BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 2025


Dettaglio del bando


  • Campania
  • Attivo dal: 25/09/2025
  • Scadenza: 27/10/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

Il bando sostiene le MPMI di Napoli nella digitalizzazione e transizione ecologica, incentivando progetti 4.0 e green oriented e favorendo la collaborazione con soggetti qualificati.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le MPMI con sede legale e/o unità locali operative, nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Napoli, iscritte al Registro delle Imprese e che risultino in regola con il pagamento del diritto annuale.

Non possono presentare domanda le imprese a cui sono già stati concessi contributi a valere sul Bando voucher digitali I4.0 - annualità 2024 della Camera di Commercio di Napoli.

 

AMBITI DI INTERVENTO

La misura intende finanziare interventi di innovazione digitale che riguardano almeno una tecnologia dell’Elenco 1 - inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi - con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste nel citato elenco 1:

Elenco 1:

  1. robotica avanzata e collaborativa;
  2. interfaccia uomo-macchina;
  3. manifattura additiva e stampa 3D;
  4. prototipazione rapida;
  5. internet delle cose e delle macchine;
  6. cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
  7. soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc.);
  8. big data e analytics;
  9. intelligenza artificiale sistemi informatici in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano;
  10. blockchain;
  11. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  12. simulazione e sistemi cyberfisici;
  13. integrazione verticale e orizzontale;
  14. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  15. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc.).

Elenco 2:

  1. sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  2. sistemi fintech;
  3. sistemi EDI, electronic data interchange;
  4. geolocalizzazione;
  5. tecnologie per l’in-store customer experience;
  6. system integration applicata all’automazione dei processi;
  7. tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  8. programmi di digital marketing;
  9. soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
  10. connettività a Banda Ultralarga;
  11. sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  12. sistemi di e-commerce;
  13. soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

Il valore minimo dell’investimento è pari ad euro 4.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili, al netto di IVA, le spese per:

a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste agli Ambiti di Intervento (N.B. dette spese non potranno superare il 50% del totale delle spese ammesse a contributo; l’eventuale parte eccedente non sarà considerata ammissibile);

b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui agli Ambiti di Intervento.

Sono ammissibili le spese comprese tra la data di presentazione della domanda ed il 31/12/2025.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni, erogate nel rispetto del regolamento De Minimis, saranno accordate sotto forma di voucher pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 15.000 euro.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate a partire dal 25/09/2025 al 27/10/2025.

È prevista una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio della domanda.

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.