- Emilia Romagna
- Attivo dal: 18/06/2025
- Scadenza: 31/07/2025
- Micro e Piccole imprese
- Tasso agevolato
- Tutte
Finalità e Obiettivi del Bando
• Incentivare la nascita di nuove attività imprenditoriali.
• Favorire lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nelle imprese.
• Sostenere le imprese femminili e i settori ad alto valore aggiunto.
• Rafforzare l’occupazione attraverso investimenti produttivi.
Chi può Partecipare?
Sono ammesse:
• Micro e Piccole Imprese con meno di 5 anni di iscrizione al Registro delle Imprese.
• Con unità locale in Emilia-Romagna, dove si realizzerà l’investimento.
• Attive alla data di erogazione del finanziamento.
• Operanti nei settori ATECO 2025:
- SEZIONE B “Attività estrattive”;
- SEZIONE C “Attività manifatturiere”;
- SEZIONE D “Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
- SEZIONE E “Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento”;
- SEZIONE F “Costruzioni”;
- SEZIONE G “commercio all’ingrosso e al dettaglio”;
- SEZIONE H “Trasporto e magazzinaggio”;
- SEZIONE I “Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione”;
- SEZIONE J “Attività editoriali, trasmissioni radiofoniche e produzione e distribuzione di contenuti”;
- SEZIONE K “Telecomunicazioni, programmazione e consulenza informatica, infrastrutture informatiche e altre attività dei servizi d’informazione”
- SEZIONE M “Attività immobiliari”;
- SEZIONE N “Attività professionali, scientifiche e tecniche”;
- SEZIONE O “Attività amministrative e di servizi di supporto”
- SEZIONE Q “Istruzione e formazione”;
- SEZIONE R “Attività per la salute umana e di assistenza sociale”;
- SEZIONE S “Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento”;
- SEZIONE T “Altre attività di servizi”.
L’impresa non deve:
• Avere rilevato attività di un’altra impresa (salvo casi marginali ≤10%).
• Aver distribuito utili.
• Essere nata da una fusione o acquisizione (salvo eccezioni limitate).
Spese Ammissibili
Sono finanziabili le seguenti voci:
- Immobili: acquisto, ristrutturazione o ampliamento
- Beni strumentali: macchinari, hardware, software, arredi
- Intangibili: brevetti, licenze, marchi, avviamento
- Promozione: partecipazione a fiere, marketing
- Consulenze: tecniche e specialistiche
- Personale impiegato nel progetto
- Materiale e scorte
- Affitto locali (sede principale o unità locale)
- Documentazione tecnica per presentazione e rendicontazione
I pagamenti devono avvenire dopo la presentazione della domanda e prima della rendicontazione finale.
Forma dell’Agevolazione
Il Fondo StartER interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 75% da Provvista Pubblica e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati (Provvista Privata).
Nel caso in cui il richiedente sia un’impresa femminile, la provvista pubblica è pari all’80% del totale e la provvista privata pari al 20%.
I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario con rientri trimestrali a scadenze fisse (15 marzo, 15 giugno, 15 settembre e 15 dicembre), possono avere durata minima di 18 mesi e massima di 96 mesi, compreso eventuale preammortamento per un massimo di 18 mesi.
Il finanziamento può coprire fino al 100% del progetto presentato, con un minimo di 20.000 euro ed un massimo di 500.000 euro.
L’onere effettivo degli interessi a carico del Soggetto Beneficiario è pari alla media ponderata fra i due seguenti tassi:
1. tasso di interesse pari a 0% per la quota di finanziamento avente Provvista Pubblica (75% ordinario e 80% in caso di imprese femminili);
2. tasso di interesse pari all’Euribor 6 mesi mmp + spread per la quota di finanziamento con Provvista Privata (25% e 20% in caso di imprese femminili). Lo spread sulla provvista privata non potrà essere superiore al 4,99%.
Il medesimo soggetto può presentare più domande, relative a progetti diversi. I successivi finanziamenti potranno essere erogati solo se i progetti relativi alle domande precedenti sono conclusi, con rendicontazione finale presentata e validata dal soggetto gestore. Il massimale per ogni Soggetto Richiedente è di 500.000 euro, considerato come la somma del residuo dei finanziamenti in corso e della nuova richiesta
Presentazione della Domanda
• Apertura domande: 18 giugno 2025
• Scadenza: 31 luglio 2025
• Procedura: valutazione a sportello, in ordine cronologico
Perché Partecipare?
• Avvii la tua impresa con fino a €500.000 di capitale agevolato.
• Tassi ultra-convenienti, 0% su oltre il 75% del finanziamento.
• Ottieni risorse per beni, consulenze, promozione, personale, spese correnti.
• Se sei un’impresa femminile, ottieni condizioni ancora più vantaggiose.
Come lavoriamo su ogni bando
Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
Cosa facciamo concretamente per te
Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.
Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.
Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.
Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.
Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.