- Emilia Romagna
- Attivo dal: 24/02/2025
- Scadenza: 20/03/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi del Bando
Il bando ha l’obiettivo di:
• Sostenere la competitività delle imprese e del territorio attraverso progetti innovativi ;
• Promuovere la transizione digitale ed ecologica, lo sviluppo sostenibile e le competenze professionali ;
• Favorire l’internazionalizzazione e la promozione turistica e culturale di qualità .
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
• Associazioni imprenditoriali di categoria rappresentate nel Consiglio della Camera di Commercio di Bologna.
• Società partecipate almeno al 50% da associazioni di categoria.
• Consorzi di imprese, cooperative di servizi e altre società riconducibili ai soggetti sopra citati.
• Enti e organizzazioni partecipati o controllati dalla Camera di Commercio.
• Fondazioni senza scopo di lucro con finalità di sviluppo economico locale.
Ambiti di Intervento Ammissibili
Sono ammissibili progetti nei seguenti settori:
• Transizione digitale: intelligenza artificiale, competenze digitali, cybersicurezza;
• Transizione ecologica: sviluppo sostenibile, ESG (Environmental, Social, Governance);
• Formazione e lavoro: orientamento professionale, formazione d’impresa;
• Politiche di genere e pari opportunità nelle imprese ;
• Internazionalizzazione: sviluppo sui mercati esteri;
• Turismo e cultura: promozione turistica e culturale di qualità.
Durata dei progetti: devono essere avviati a partire dal 1 gennaio 2025 e conclusi entro il 30 ottobre 2026.
Spese Ammissibili
Sono coperte dal bando le seguenti spese, fatturate e pagate tra il 1 gennaio 2025 e il 30 ottobre 2026:
• Funzionamento ordinario: personale, materiali di consumo, noleggi (fino al 20% dei costi ammissibili) ;
• Collaborazioni e tirocini: borse di studio e attività legate al progetto (fino al 20% dei costi ammissibili) ;
• Prestazioni esterne: solo se documentate da contratti specifici ;
• Viaggi e soggiorni: ammissibili solo se autorizzati dalla Commissione esaminatrice (massimo 2 persone) ;
• Spostamenti locali: necessari per la realizzazione del progetto, documentati con date e luoghi.
Importo minimo delle spese ammissibili: € 30.000,00.
Forma dell’Agevolazione
I contributi sono erogati a fondo perduto nella misura del 60% delle spese ammissibili, per progetti che ottengono almeno 60 punti nella valutazione:
• Contributo massimo per progetto: € 60.000,00.
Come Presentare la Domanda
• Apertura del bando: 24 febbraio 2025.
• Scadenza: 20 marzo 2025.
• Modalità: procedura valutativa a graduatoria, con assegnazione dei contributi in ordine decrescente di punteggio.
Attenzione: le risorse sono limitate e verranno assegnate fino a esaurimento fondi.