- Emilia Romagna
- Attivo dal: 04/03/2025
- Scadenza: 31/03/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi del Bando
Il bando ha l’obiettivo di:
• Supportare le imprese nell’adozione di misure di welfare a favore dei dipendenti neo-genitori.
• Favorire la conciliazione vita-lavoro attraverso contributi economici per spese legate alla nascita o adozione di figli.
• Promuovere un ambiente lavorativo inclusivo e attento alle esigenze delle famiglie.
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda le Piccole e Medie Imprese (PMI) che rispettano i seguenti requisiti:
• Sede legale o operativa: nell’area metropolitana di Bologna.
• Iscrizione : al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bologna.
Priorità verrà data alle imprese femminili, giovanili e a quelle in possesso del rating di legalità.
Spese Ammissibili
Sono coperte dal bando le seguenti misure di welfare, erogate a favore dei dipendenti che diventano genitori nel 2025:
• Contributi per asilo nido e babysitter: sostegno per le spese di cura dei figli ;
• Acquisto di attrezzature per l’infanzia : passeggini, seggiolini auto e altri accessori ;
• Benefit economici: per spese legate al parto o all’adozione ;
• Consulenze e servizi : psicologici, per l’allattamento, la preparazione alla nascita o l’assistenza ostetrica domiciliare;
• Assicurazioni mediche e sanitarie: pacchetti assicurativi per la famiglia ;
Importo minimo delle spese: € 2.000,00 (al lordo di contributi e tassazione).
Forma dell’Agevolazione
I contributi sono erogati a fondo perduto e coprono il 50% dei costi ammissibili.
• Importo minimo del contributo: € 1.000,00 (su spese di € 2.000,00).
• Importo massimo del contributo: € 8.000,00 (su spese di € 16.000,00 o più).
Come Presentare la Domanda
• Apertura del bando: 4 marzo 2025.
• Scadenza: 31 marzo 2025.
• Modalità: procedura a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Attenzione: le risorse sono limitate e verranno assegnate fino a esaurimento fondi.