Tutte

REGIONE TOSCANA - CONTRIBUTI PER L'OCCUPAZIONE DI UNDER 35


Dettaglio del bando


  • Toscana
  • Attivo dal: 16/10/2025
  • Scadenza: 10/01/2026
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

L’obiettivo dell'Avviso è quello di sostenere l’occupazione delle/dei giovani, attraverso il riconoscimento di incentivi all’occupazione alle datrici e ai datori di lavoro privati che procedano, al termine dell’esperienza formativa, all’assunzione di tirocinanti.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di contributo le datrici e i datori di lavoro privati (regolarmente iscritti presso il registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente con stato attivo), ad esclusione delle persone fisiche datrici di lavoro domestico, anche diversi dal soggetto ospitante il tirocinio, che hanno sede legale e/o unità operative, destinatarie delle assunzioni localizzate nel territorio della Regione Toscana.

Le imprese non devono aver avuto procedure di licenziamento collettivo nei dodici mesi precedenti la data dell'assunzione oggetto della domanda di incentivo.

 

SOGGETTI DESTINATARI

I destinatari sono soggetti assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi (proroghe escluse), con sede di lavoro nel territorio della Regione Toscana, in possesso dei seguenti requisiti, al momento dell’instaurazione del rapporto di lavoro:

  • Giovani Under 35 (età massima 34 anni e 364 giorni al momento dell’assunzione);
  • che abbiano svolto un tirocinio extracurriculare di cui all’art. 17 bis della LR n. 32/2002, con sede in Toscana, della durata minima di 2 mesi (anche in caso di interruzione anticipata), che si sia concluso da non più di 6 mesi (180 giorni effettivi) antecedenti alla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURT;
  • disoccupate/i presso un CPI della Toscana.


AMBITI DI INTERVENTO

In caso di trasformazione di un contratto da tempo determinato a tempo indeterminato:

  • I requisiti relativi a tirocinio e disoccupazione si riferiscono al momento dell’assunzione a tempo determinato, mentre quello dell’età al momento della trasformazione.
  • L’incentivo può essere richiesto se il contratto a tempo determinato (di almeno 12 mesi, escluse proroghe) viene trasformato in tempo indeterminato, anche prima della scadenza.
  • Sono ammesse anche trasformazioni di contratti stipulati prima della pubblicazione dell’Avviso, se rispettano i requisiti previsti.
  • Se il contratto a tempo determinato era già incentivato, viene riconosciuta solo la differenza tra gli importi delle UCS; se non lo era, spetta l’intero importo previsto per il tempo indeterminato.
  • Il lavoratore deve essere mantenuto in forza per almeno 24 mesi dalla data di trasformazione.
  • Non è ammesso l’incentivo per trasformazioni che riguardano solo il passaggio da part-time a full-time.

Il rapporto di lavoro per il quale il datore di lavoro richiede il contributo deve:

  • essere instaurato e/o eventualmente trasformato a partire dal 15/10/2025 dell’avviso ed entro il 31/12/2025;
  • essere instaurato e/o eventualmente trasformato presso la sede legale e/o unità operativa localizzata nel territorio della Regione Toscana (sede di lavoro in Toscana da UNILAV/UNISOMM assunzione);
  • avere la durata minima di 12 mesi, proroghe escluse, ed essere mantenuto per almeno 12 mesi per le assunzioni a tempo determinato;
  • essere mantenuto per almeno 24 mesi per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato;
  • essere riferito ad un contratto di lavoro full time, come stabilito dal C.C.N.L. della categoria di riferimento, o part time, con un numero di ore pari almeno al 50% delle ore stabilite dal full time previste dal C.C.N.L. della categoria di riferimento;
  • non essere costituito nella forma di apprendistato, lavoro a domicilio o lavoro intermittente e lavoro domestico (a chiamata);
  • riguardare lavoratori assunti o in somministrazione per i quali non si sia verificata nei 6 mesi precedenti la cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato dalla stessa impresa/datore di lavoro che richiede il contributo o da un datore di lavoro che presenta assetti proprietari sostanzialmente coincidenti o riconducibili alla fattispecie di "impresa unica", o da società controllate/collegate con il datore di lavoro richiedente il contributo.

Il presente Avviso ha validità per le assunzioni fino al 31/12/2025.



FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

Ai fini dell' Avviso, si riportano di seguito gli importi del contributo ammissibili per tipologia di assunzione:

Tipologia destinatari Tipologia e durata contrattuale
Indeterminato full time Indeterminato part-time Determinato almeno 12 mesi full time Determinato almeno 12 mesi parttime
UNDER 35 disoccupate/i € 8.894,95 € 4.447,48 € 4.447,48 € 2.223,74

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Sarà possibile presentare domanda di contributo, salvo esaurimento delle risorse, dal 16 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 del 10/01/2026.

È prevista una procedura valutativa a sportello.

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.

Altri bandi in Toscana


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

16.10.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza