- Emilia Romagna
- Attivo dal: 18/02/2025
- Scadenza: 28/03/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi del Bando
Il bando ha l’obiettivo di:
• Supportare le PMI nella redazione della rendicontazione di sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance);
• Promuovere pratiche sostenibili attraverso l’analisi del ciclo di vita (LCA) e la certificazione dei risultati raggiunti ;
• Valorizzare gli sforzi delle imprese nei confronti degli stakeholder, migliorando la trasparenza e la reputazione aziendale.
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda le Piccole e Medie Imprese (PMI) che rispettano i seguenti requisiti:
• Sede legale: nell’area metropolitana di Bologna;
• Iscrizione: al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bologna ;
• Attività: imprese attive e regolarmente iscritte.
Priorità verrà data alle imprese femminili, giovanili e a quelle in possesso del rating di legalità.
Spese Ammissibili
Sono coperte dal bando le seguenti spese, sostenute tra il 1 gennaio 2025 e il 30 giugno 2026:
• Consulenze specialistiche: per l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) applicata ai processi produttivi ;
• Software ESG: licenze d’uso e personalizzazioni per il monitoraggio e il calcolo dei target di sostenibilità ;
• Redazione della rendicontazione: compensi professionali per la predisposizione del report ESG ;
• Revisione e certificazione: costi per la verifica della conformità e l’assegnazione del rating ESG ;
• Comunicazione: creazione e diffusione di contenuti per valorizzare le azioni di sostenibilità intraprese.
Importo minimo delle spese: € 4.000,00 (IVA esclusa).
Forma dell’Agevolazione
I contributi sono erogati a fondo perduto e coprono il 50% delle spese ammissibili :
• Importo minimo del contributo: € 2.000,00 (su spese di € 4.000,00) ;
• Importo massimo del contributo: € 8.000,00 (su spese di € 16.000,00 o più).
Come Presentare la Domanda
• Apertura del bando: 18 febbraio 2025 ;
• Scadenza: 28 marzo 2025 ;
• Modalità: procedura a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Attenzione: le risorse sono limitate e verranno assegnate fino a esaurimento fondi.