- Marche
- Attivo dal: 16/06/2025
- Scadenza: 30/06/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi
Il bando mira a:
• Favorire l’inserimento di nuove figure professionali nelle imprese marchigiane.
• Promuovere l’aggiornamento delle competenze per supportare lo sviluppo dei processi aziendali.
• Stimolare la collaborazione tra imprese e ITS marchigiani (Istituti Tecnici Superiori).
Chi Può Partecipare
Sono ammesse al bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che:
• Sono attive e iscritte al Registro delle Imprese.
• Hanno sede legale o unità operativa (con addetti) nel territorio della Regione Marche.
Esclusioni:
Non possono partecipare consorzi, associazioni o altri enti che non esercitano attività economica in forma esclusiva o principale.
Ambiti di Intervento
Il bando finanzia le seguenti iniziative:
1. Contratti di Apprendistato
• Destinati a diplomati degli ITS marchigiani.
2. Assunzioni a Tempo Determinato
• Contratti della durata di almeno 4 mesi per diplomati degli ITS marchigiani.
3. Stage Formativi
• Realizzati presso imprese marchigiane, con una durata massima di 800 ore per studente, e assenze non superiori al 20% del totale.
• Gli stage devono essere stipulati e realizzati tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Nota: La sede di lavoro deve trovarsi nella circoscrizione territoriale della CCIAA Marche.
Esclusioni: Non sono ammessi contratti con coniugi, ascendenti, discendenti o parenti fino al secondo grado del titolare, soci o amministratori.
Spese Ammissibili e Contributi Previsti
Per Contratti di Apprendistato e Assunzioni a Tempo Determinato
• Contributo: 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 2.500.
• Periodo di spesa ammissibile: dal 1° novembre 2024 al 30 aprile 2025, con copertura delle buste paga fino a giugno 2025.
• Spesa minima: € 1.800.
Per Stage Formativi
• Durata dello stage:
- 400 ore: rimborso forfettario di € 500 per ogni stage.
- 800 ore: rimborso forfettario di € 800 per ogni stage.
Presentazione della Domanda
Le domande possono essere presentate:
• Dal: 16 giugno 2025.
• Fino al: 30 giugno 2025.
Modalità di selezione:
Procedura a sportello, con valutazione in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse disponibili.
FAQ: Domande Frequenti sul Bando Formazione-Lavoro 2024-2025
1. Chi può partecipare al bando?
Le MPMI con sede legale o unità operativa nel territorio della Regione Marche, attive e iscritte al Registro delle Imprese.
2. Quali contratti sono finanziabili?
• Contratti di apprendistato e assunzioni a tempo determinato (minimo 4 mesi) per diplomati ITS marchigiani.
• Stage formativi con una durata massima di 800 ore.
3. Qual è l’importo massimo del contributo?
• € 2.500 per contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato.
• € 800 per stage formativi di 800 ore.
4. Quali spese sono ammissibili?
• Retribuzioni lorde per contratti stipulati tra 1° novembre 2024 e 30 aprile 2025.
• Spese per stage formativi effettuati tra 1° giugno 2024 e 31 maggio 2025.
5. Chi non può beneficiare del bando?
Sono esclusi consorzi, associazioni e contratti con parenti del titolare, soci o amministratori dell’impresa richiedente.
6. Quando posso presentare la domanda?
Dal 16 giugno 2025 al 30 giugno 2025, con procedura a sportello.