- Umbria
- Attivo dal: 28/02/2025
- Scadenza: 28/03/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi
Il bando mira a:
• Promuovere la sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto ecologico delle attività aziendali.
• Incentivare il benessere sociale, favorendo inclusione, parità di genere e migliori condizioni lavorative.
• Rafforzare la governance aziendale, garantendo trasparenza, etica e conformità normativa.
Chi Può Partecipare
Sono ammesse al bando tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che:
• Sono iscritte al Registro delle Imprese.
• Hanno sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Umbria.
Ambiti di Intervento e Spese Ammissibili
Le imprese devono presentare progetti che coinvolgano almeno due dei seguenti ambiti:
1. Sostenibilità Ambientale (Ambito E)
Spese finanziabili:
• Gestione sostenibile delle risorse (riuso, risparmio energetico, economia circolare).
• Soluzioni per ridurre rifiuti, eco-design e smart packaging.
• Progetti di energia rinnovabile e sistemi di gestione energetica.
• Audit energetici e formazione interna per la qualifica di Energy Manager.
2. Sostenibilità Sociale (Ambito S)
Spese finanziabili:
• Formazione e sviluppo professionale del personale.
• Certificazioni sulla parità di genere e sicurezza sul lavoro.
• Pratiche di responsabilità sociale d’impresa e gestione sostenibile della supply chain.
• Eventi per coinvolgere stakeholder e promuovere la sostenibilità sociale.
3. Sostenibilità di Governance (Ambito G)
Spese finanziabili:
• Redazione di bilanci di sostenibilità ESG e implementazione di piattaforme di reporting.
• Utilizzo della blockchain per la trasparenza dei processi produttivi.
• Sistemi di cybersecurity e due diligence aziendale.
• Certificazioni avanzate e politiche anti-corruzione.
Requisito di investimento:
L’investimento minimo ammissibile è di € 5.000,00, al netto dell’IVA.
Forma dell’Agevolazione
Il contributo è concesso sotto forma di fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di € 5.000,00.
Presentazione della Domanda
Le domande possono essere presentate dal 27 Febbraio 2025 al 28 Marzo 2025.
Modalità di selezione:
È prevista una procedura a sportello basata sull’ordine cronologico di presentazione delle domande.
FAQ: Domande Frequenti sul Bando Sostenibilità 2025
1. Chi può accedere al bando?
Tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o operativa nella circoscrizione della Camera di Commercio dell’Umbria.
2. Quali spese sono finanziabili?
Sono ammissibili le spese relative a progetti di sostenibilità ambientale (energia, economia circolare), sociale (parità di genere, benessere del personale) e governance (report ESG, blockchain, cybersecurity).
3. Qual è l’importo minimo di investimento richiesto?
L’investimento minimo ammissibile è di € 5.000,00, al netto dell’IVA.
4. Quanto copre il contributo?
Il bando prevede un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 5.000,00.
5. Quando si possono presentare le domande?
Dal 27 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025, con valutazione a sportello.
6. Quanti ambiti devono essere coperti dal progetto?
Il progetto deve riguardare almeno due dei tre ambiti di sostenibilità: ambientale, sociale e governance.