- Umbria
- Attivo dal: 13/10/2025
- Scadenza: 31/03/2026
- Micro e Piccole imprese
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITA’ E OBIETTIVI
La misura mira a mira a favorire l’accesso al credito agevolando l’abbattimento degli interessi sui prestiti bancari o concessi dai Confidi vigilati, permettendo così alle imprese di investire, crescere e rafforzare la propria competitività nel mercato.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le micro e piccole imprese che hanno sede legale e/o una sede operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Umbria e che risultino attive ed iscritte al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale.
AMBITI DI INTERVENTO
Possono beneficiare del contributo in conto abbattimento tassi di interesse le imprese che abbiano stipulato un contratto di finanziamento con un istituto di credito o con un confidi vigilato, per operazioni di liquidità e/o investimento.
I finanziamenti bancari possono essere garantiti da un confidi vigilato ovvero da un confidi minore.
Sono ammissibili i finanziamenti aventi le seguenti caratteristiche:
- durata minima 12 mesi massima 60 mesi;
- importo minimo deliberato euro 30.000,00;
- importo massimo deliberato euro 120.000,00;
- data di erogazione del finanziamento successiva alla data di pubblicazione del bando;
- a tasso fisso o variabile;
- con piani di ammortamenti a rate mensili, trimestrali o semestrali;
- finalizzati ad investimenti aziendali e/o acquisto scorte/pagamento fornitori e/o reintegro di capitale circolante. Sono esclusi finanziamenti che prevedono il consolidamento di passività bancarie/confidi.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo in conto abbattimento tassi di interesse, pari all’ abbattimento di 2 punti percentuali del tasso di interesse, elevabile a 4 punti percentuali, nel caso di presenza di garanzia erogata da un Confidi, su finanziamenti bancari ammissibili.
Il contributo massimo codicedibile per singola impresa ammonta a 6.000,00 euro.
Nel calcolo del contributo si terrà conto dell'importo indicato nel contratto di finanziamento stipulato con la banca/confidi e del relativo piano di ammortamento approvato. In caso di interesse variabile, il contributo verrà calcolato dal piano di ammortamento della banca/confidi redatto in base al primo rateo applicabile.
Gli aiuti sono concessi in regime de minimis.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda di agevolazione a partire dal 13 ottobre 2025 ore 9:00 al 31 marzo 2026, ore 17:00.
È prevista una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.