Tutte

REGIONE UMBRIA - BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2024


Dettaglio del bando


  • Umbria
  • Attivo dal: 11/11/2024
  • Scadenza: 28/02/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Introduzione

L'Avviso “Efficienza Energetica 2024” offre un'importante opportunità alle imprese umbre per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti. Questo bando mira a incentivare interventi di efficienza energetica con contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, stimolando così un uso più responsabile e sostenibile dell'energia. Scopri tutti i dettagli e come Incentivalab SRL può supportarti nella presentazione della domanda.

 

Finalità e Obiettivi

La misura è volta a:

• Ridurre i consumi energetici delle imprese umbre.

• Diminuzione delle emissioni di gas climalteranti.

• Stimolare l’adozione di tecnologie efficienti e sostenibili.

L’obiettivo generale è favorire la transizione energetica nel settore imprenditoriale.

 

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al bando le PMI che soddisfano i seguenti requisiti:

1 Sede operativa attiva nella Regione Umbria, risultante in visura camerale.

2 Regolare iscrizione al Registro delle Imprese presso la CCIAA competente.

3 Codice ATECO primario appartenente a settori ammessi, esclusi quelli delle seguenti sezioni:

◦ A: Agricoltura, silvicoltura e pesca.

◦ D: Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata.

◦ K, L, O, T, U: Altri settori specificati nel bando.

È possibile richiedere il contributo anche per sedi in cui l’impresa prevede di trasferirsi, purché la sede sia conforme in fase di rendicontazione.

 

Ambiti di Intervento

Gli incentivi coprono interventi relativi a:

1 Riduzione dei consumi termici:

◦ Generazione di energia termica.

◦ Recupero e contenimento del calore.

2 Riduzione dei consumi elettrici:

◦ Illuminazione, condizionamento e refrigerazione.

◦ Gestione della domanda energetica.

3 Interventi sull’involucro edilizio.

4 Ottimizzazione del ciclo produttivo.

5 Altri interventi di efficientamento energetico.

Non sono ammessi impianti a fonti fossili o cogenerazione. Il progetto deve avere una spesa ammissibile compresa tra 30.000 e 300.000 euro, al netto dell'IVA.

 

Spese Ammissibili

Sono finanziabili:

1 Progettazione (fino al 7% del costo dell’investimento materiale, max 15.000 euro).

2 Materiali inventariabili: acquisto e installazione di macchinari, attrezzature e componenti.

3 Lavori: opere edili per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio industriale.

4 Costi indiretti: riconosciuti nel regime “de minimis” (3% dei costi diretti).

Gli interventi devono essere completati entro 9 mesi dalla notifica di ammissione al contributo.

 

Forma dell’Agevolazione

L’agevolazione è concessa come contributo a fondo perduto, fino al:

• 50% delle spese ammissibili, con variazioni legate alla tipologia di intervento e al miglioramento delle prestazioni energetiche.
Per esempio:

• Miglioramenti energetici del 30%: agevolazione standard.

• Miglioramenti del 40%: incremento del 15%.

• Installazione di un solo tipo di elemento edilizio: riduzione del 5%.

 

Presentazione della Domanda

Le domande possono essere presentate:

• Dal 11 novembre 2024 ore 10:00.

• Fino al 16 aprile 2025 ore 12:00.

La selezione avverrà tramite procedura valutativa con graduatoria.

 

Perché Rivolgersi a Incentivalab SRL?

Con Incentivalab SRL, puoi affrontare il processo di richiesta del contributo senza stress. La nostra esperienza in finanza agevolata e il nostro tasso di successo superiore al 90% ti garantiscono:

• Analisi personalizzata dei requisiti.

• Preparazione della documentazione necessaria.

• Assistenza durante tutte le fasi, dalla presentazione alla rendicontazione.

Non rischiare errori: rivolgiti a Incentivalab SRL per una consulenza gratuita e massimizza le tue possibilità di ottenere l’agevolazione.

 

FAQ

1. Chi può accedere all'Avviso “Efficienza Energetica 2024”?
Le PMI con sede operativa attiva in Umbria e codice ATECO ammesso dal bando.

2. Quali spese sono ammissibili?
Progettazione, acquisto di macchinari e attrezzature, lavori edili per l’efficienza energetica e costi indiretti (in regime de minimis).

3. Qual è l’importo massimo del contributo?
Il contributo a fondo perduto copre fino al 50% delle spese ammissibili, con una spesa minima di 30.000 euro e massima di 300.000 euro.

4. Quando posso presentare la domanda?
Dal 11 novembre 2024 al 28 febbraio 2025, secondo una procedura a graduatoria.

5. Come posso ottenere supporto per accedere al bando?
Contatta Incentivalab SRL per ricevere assistenza professionale e personalizzata.

 

Conclusione

L'Avviso “Efficienza Energetica 2024” rappresenta un’opportunità unica per le PMI umbre di migliorare la propria efficienza energetica e contribuire a un futuro più sostenibile. Non perdere questa occasione: con Incentivalab SRL al tuo fianco, puoi accedere facilmente ai contributi e garantire il successo del tuo progetto.