Tutte

CCIAA FROSINONE - LATINA - VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA 2024


Dettaglio del bando


  • Lazio
  • Attivo dal: 24/01/2025
  • Scadenza: 24/03/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Finalità e Obiettivi

L’obiettivo principale del bando è promuovere:

• La transizione digitale, incoraggiando l’adozione di tecnologie 4.0 e strumenti digitali avanzati.

• La transizione ecologica, favorendo l’efficienza energetica e pratiche aziendali sostenibili.
Questa misura si pone come un aiuto concreto per accelerare la trasformazione del tessuto imprenditoriale locale in una direzione innovativa e sostenibile.

 

Chi Può Partecipare

Possono accedere al bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che:

• Sono iscritte al Registro delle Imprese.

• Hanno sede legale o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone-Latina.

Nota: Le imprese che hanno già ricevuto contributi dal Bando Voucher Digitali I4.0 – 2023 possono partecipare per progetti riguardanti tecnologie o soluzioni diverse, ma le loro domande saranno considerate in graduatoria successivamente a quelle di nuovi partecipanti.

 

Ambiti di Intervento e Spese Ammissibili

1. Transizione Digitale

Sono finanziabili spese relative a:

• Acquisto di beni e servizi strumentali per tecnologie avanzate, tra cui:

- Robotica avanzata, IoT, cloud, cyber security.

- Big data analytics, intelligenza artificiale, blockchain.

- Soluzioni ERP/CRM, e-commerce proprietari.

• Consulenze e formazione (fino al 30% dei costi ammissibili) per implementare tecnologie digitali.

2. Transizione Ecologica

Sono finanziabili spese per:

• Audit energetici e diagnosi per valutare l’efficienza e il risparmio energetico.

• Studi di fattibilità per la riqualificazione energetica e creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

• Redazione di bilanci di sostenibilità (standard GRI).

• Acquisizione temporanea di un Energy Manager.

Tempistiche:
Le spese devono essere sostenute tra il 1° gennaio 2024 e il 31 luglio 2025.

Importi minimi di spesa:

• € 4.000,00 per interventi di transizione digitale.

• € 2.000,00 per interventi di transizione ecologica.

Importo massimo:
Non è previsto un tetto massimo; il budget è a discrezione delle singole imprese.

 

Forma dell’Agevolazione

Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis” sotto forma di voucher, con le seguenti caratteristiche:

• Massimo per transizione digitale: € 10.000,00.

• Massimo per transizione ecologica: € 5.000,00.

• Percentuale massima di copertura: 70% delle spese ammissibili.

Nota: Per le sole consulenze/formazione relative alla transizione digitale, il contributo è limitato al 30% delle spese ammissibili.

 

Come Presentare la Domanda

Le domande possono essere presentate dal 24 gennaio 2025 al 24 marzo 2025.

Procedura: valutazione a sportello, basata sull’ordine cronologico di presentazione delle richieste.

 

FAQ: Domande Frequenti sul Bando Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024

1. Chi può beneficiare del bando?

Le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte al Registro delle Imprese e con sede o unità locali nella circoscrizione della CCIAA di Frosinone-Latina.

2. Quali spese sono ammissibili?

Sono ammissibili spese per tecnologie digitali avanzate (IoT, AI, e-commerce) e interventi per l’efficienza energetica (audit, bilanci di sostenibilità, Energy Manager).

3. Qual è il contributo massimo erogabile?

• € 10.000,00 per interventi di transizione digitale.

• € 5.000,00 per interventi di transizione ecologica.
Con una copertura fino al 70% delle spese ammissibili.

4. Quali sono i requisiti di spesa minima?

• € 4.000,00 per progetti di transizione digitale.

• € 2.000,00 per progetti di transizione ecologica.

5. Quanto tempo ho per realizzare il progetto?

Le spese devono essere effettuate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 luglio 2025.

6. Quando posso inviare la domanda?

Dal 24 gennaio 2025 al 24 marzo 2025, con una valutazione a sportello.


 

Altri bandi in Lazio


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

19.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza