Turismo

CCIAA FROSINONE LATINA- BANDO TURISMO 2024


Dettaglio del bando


  • Lazio
  • Attivo dal: 13/01/2025
  • Scadenza: 31/03/2025
  • Fondo perduto
  • Turismo

Finalità e Obiettivi

Il Bando Turismo 2024 della Camera di Commercio di Frosinone-Latina mira a:

• Rilanciare il settore turistico con interventi mirati a innovazione e sostenibilità.

• Promuovere l’adozione di tecnologie digitali e soluzioni ecologiche.

• Migliorare l’offerta turistica locale per renderla competitiva a livello nazionale e internazionale.

 

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al bando le seguenti categorie di imprese:

1. Strutture ricettive (Codici ATECO 55.10, 55.20, 55.30):

• Alberghi, agriturismi, campeggi e altre strutture alberghiere ed extra-alberghiere.

2. Agenzie di viaggio e tour operator (Codici ATECO 79.11, 79.12):

• Operatori del settore turistico con attività primaria in visura camerale.

Requisiti generali:

• Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI).

• Sede legale o unità locale nella circoscrizione di Frosinone-Latina.

• Regolarmente attive e iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Frosinone-Latina.

 

Ambiti di Intervento

Il bando finanzia due macro-categorie di interventi:

1. Strutture Ricettive (Codici ATECO 55.10, 55.20, 55.30):

• Formazione: Corsi per management e personale su innovazione e sostenibilità.

• Promozione: Pubblicità su social network e altri canali digitali.

• Ammodernamento: Interventi strutturali e tecnologici per migliorare sicurezza e accessibilità.

• Digitalizzazione: Soluzioni ICT per ottimizzare servizi e comunicazione.

• Turismo outdoor: Attrezzature per cicloturismo, sport, percorsi fitness.

• Sostenibilità: Efficientamento energetico, installazione di pannelli fotovoltaici e soluzioni per il risparmio idrico.

2. Agenzie di viaggio e tour operator (Codici ATECO 79.11, 79.12):

• Promozione del territorio: Campagne pubblicitarie innovative.

• Digitalizzazione: Siti web, software e altre soluzioni tecnologiche.

 

Spese Ammissibili

Le spese ammissibili devono rientrare nelle seguenti tipologie:

Per Strutture Ricettive:

• Ammodernamento di spazi interni ed esterni.

• Acquisto e installazione di attrezzature tecnologiche (es. Wi-Fi, decoder, impianti sportivi).

• Investimenti in soluzioni sostenibili come pannelli solari, pompe di calore e sistemi di economia circolare.

• Realizzazione di aree e percorsi per il turismo outdoor.

Per Agenzie di Viaggio e Tour Operator:

• Acquisto di software, hardware e soluzioni digitali per la promozione del territorio.

 

Forma dell’Agevolazione

Il contributo è erogato a fondo perduto e copre:

• 60% delle spese per ammodernamento, formazione e promozione (lettere a-i).

• 80% delle spese per interventi di sostenibilità ambientale (lettere j-o).

Contributo massimo ammissibile:

• Strutture ricettive (Tabella A):

- Alberghi e attività con Codice ATECO 55.10, 55.20, 55.30: Fino a €18.000.

• Agenzie di viaggio e tour operator (Tabella B):

- Codici ATECO 79.11, 79.12: Fino a €2.500.

 

Presentazione della Domanda

Quando presentare la domanda?

• Apertura: 13 gennaio 2025.

• Chiusura: 31 marzo 2025.

Come funziona la selezione?
Le domande saranno valutate con una procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.

 

FAQ

1. Chi può partecipare?
Strutture ricettive, agenzie di viaggio e tour operator con sede a Frosinone-Latina e iscritti alla CCIAA.

2. Quali sono i contributi massimi?
Fino a €18.000 per strutture ricettive e €2.500 per operatori turistici.

3. Sono ammessi interventi digitali?
Sì, il bando sostiene spese per siti web, software, digital concierge e altre tecnologie.

4. Posso richiedere il contributo per più interventi?
Sì, purché le spese rispettino i limiti minimi e massimi indicati nel bando.

5. Come sarà erogato il contributo?
In un’unica soluzione, previa verifica delle spese sostenute.

 

 

Altri bandi in Lazio


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

03.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza