Tutte

REGIONE LAZIO - BANDO "EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI PER LE IMPRESE"


Dettaglio del bando


  • Lazio
  • Attivo dal: 16/09/2024
  • Scadenza: 16/07/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare le imprese di qualsiasi dimensione purchè abbiano una sede operativa nel Lazio e questa abbia registrato complessivamente nell’anno 2023 consumi di energia primaria pari o superiori a 60 MWh/anno.

 

AMBITI DI INTERVENTO

I progetti devono includere necessariamente investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici, ai quali possono essere eventualmente affiancati investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (fonte eolica, solare, idraulica, geotermica o marina) che non possono, però, superare il 50% del contributo totale riconoscibile sull’intero progetto.

Ogni progetto deve determinare una riduzione di almeno il 30% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra rispetto alle emissioni antecedenti, mentre per gli investimenti per l’efficienza energetica degli edifici, tali investimenti devono inoltre determinare una riduzione di almeno il 30% dei consumi di energia primaria rispetto ai consumi ex ante.

Ogni progetto deve avere importo minimo di euro 150 mila.

I progetti devono essere conclusi e rendicontati entro 18 mesi dall’approvazione.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese con riferimento agli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili:

  • la produzione di energia deve essere destinata all’autoconsumo, vale a dire non essere potenzialmente superiore - su base annua - al fabbisogno energetico del vettore considerato, con una tolleranza del 15%;
  • nel caso produzione di energia elettrica da fonte solare sono ammissibili esclusivamente gli impianti con moduli fotovoltaici;
  • per gli impianti di stoccaggio dell’energia prodotta, a condizione che assorbano almeno il 75% su base annua dell’energia prodotta dagli impianti inclusi nel progetto;
  • le spese per opere murarie non possono superare il 10% dell’investimento per la produzione di energia da fonti rinnovabili
  • spese di progettazione, entro il limite del 10% delle spese di investimento;
  • le spese sostenute per attività di supporto al progetto;
  • le spese per l’ottenimento della certificazione ISO 50001 (eventuale);
  • il premio per la fideiussione a garanzia dell’anticipo;
  • nel limite del 4% del valore totale del progetto:
    • la diagnosi energetica ex ante (a meno che sia obbligatoria per legge);

    • la relazione energetica ex post.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

Il contributo verrà erogato in percentuale relativa alla dimensione dell'impresa, al tipo di investimento e alla zona nella quale è ubicata la sede oggetto della misura:

Tipologie di investimento o spesa Piccole imprese Medie imprese Grandi imprese
A. INVESTIMENTI PER L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI      
Ubicati in Zone Assistite 55% 45% 35%
Ubicati nelle restanti zone del Lazio 50% 40% 30%
Tipologie di investimento o spesa Piccole imprese Medie Imprese Grandi Imprese   
B. INVESTIMENTI PER L'EFFICIENZA ANERGETICA DEI PROCESSI PRODUTTIVI      
Ubicati in zone assistite 27.5% 22.5% 17.5%
Ubicati nelle restanti zone del Lazio 25% 20% 15%
C. INVESTIMENTI PER L'AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE      
C.1 Investimenti per la produzione di energia da fonte rinnovabile 65% 55% 45%
C.2 Investimenti per Attrezzature di stoccaggio dell'energia prodotta 50% 40% 30%
Spese per attività di supporto (de minimis) 90% 90% 90%

Il contributo massimo è di 2 milioni di euro.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 16 Settembre 2024 fino al 16 Luglio 2025 e la procedura sarà a sportello e, pertanto, i contributi saranno concessi in ordine cronologico di presentazione delle domande.

Altri bandi in Lazio


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

02.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza