Tutte

REGIONE TOSCANA - BANDO FORMAZIONE PER IMPRENDITORI 2024


Dettaglio del bando


  • Toscana
  • Attivo dal: 21/11/2024
  • Scadenza: 31/01/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Finalità e Obiettivi

Il Bando Formazione Imprenditori 2024 mira a supportare imprenditrici e imprenditori con interventi di formazione continua per:

• Rafforzare competenze in ambiti come innovazione digitale, economia circolare, e green economy.

• Promuovere nuovi modelli organizzativi e gestionali.

• Sostenere la crescita aziendale e l’innovazione nel management e nella gestione delle risorse umane.

 

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al bando:

Organismi formativi in forma singola o associata (ATI/ATS, consorzi, reti d’impresa).

• Imprenditrici e imprenditori registrati presso il Registro Imprese o il REA della CCIAA Toscana, tra cui:

- Titolari di impresa.

- Coadiuvanti familiari non dipendenti.

- Amministratori o presidenti di associazioni e fondazioni.

Le imprese beneficiarie devono avere sede legale o unità operativa in Toscana.

 

Ambiti di Intervento

Il bando finanzia progetti di formazione rivolti a:

• Situazioni di crisi aziendale.

• Innovazione tecnologica, transizione digitale e green economy.

• Innovazione organizzativa e modelli di business sostenibili.

Tipologie di formazione:

1 Formazione di gruppo: rivolta ad almeno 10 imprenditori.

2 Formazione individuale: rivolta a 1-3 partecipanti per un massimo di 80 ore per imprenditore.

Durata: I progetti devono concludersi entro 12 mesi dalla stipula della convenzione.

 

Spese Ammissibili e Calcolo del Contributo

Il contributo copre fino al 100% delle spese.

Unità di costo standard (UCS):

1 Formazione di gruppo:

- € 131,63 per ora/attività.

- € 0,90 per ora/partecipante.

2 Formazione individuale (1-3 partecipanti):

- € 45,00 per ora/partecipante.

Calcolo del progetto:
Costo totale = (ore di attività di gruppo × UCS ora corso) + (ore di gruppo × partecipanti × UCS ora partecipante) + (ore di attività individuale × UCS × partecipanti).

I costi sono determinati in base alle ore effettive di partecipazione registrate nel Registro Elettronico (REC).

 

Forma dell’Agevolazione

• Contributo massimo: 100% del progetto approvato, nei limiti del regime “De minimis” applicabile al settore di appartenenza.

 

Presentazione della Domanda

• Apertura domande: dal 21 novembre 2024.

• Chiusura domande: entro il 31 gennaio 2025.

• Modalità di selezione: procedura valutativa a graduatoria.

 

FAQ

1. Chi può partecipare al bando?
Organismi formativi (singoli o in rete), imprenditrici e imprenditori registrati presso la CCIAA Toscana.

2. Quali sono gli ambiti formativi finanziati?
Green economy, innovazione digitale, economia circolare, cybersecurity, e nuovi modelli di business.

3. Quanto copre il contributo?
Fino al 100% delle spese ammissibili.

4. Quali sono i limiti del progetto?
Importo minimo di €20.000 e massimo di €150.000.

5. Come vengono calcolati i costi di progetto?
Secondo le Unità di Costo Standard (UCS) approvate dalla Regione Toscana.

6. Quando si deve concludere il progetto?
Entro 12 mesi dalla stipula della convenzione.

 

Altri bandi in Toscana


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

03.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza