- Toscana
- Attivo dal: 24/03/2025
- Scadenza: Data non ancora disponibile
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITA’ E OBIETTIVI
La misura intende agevolare la realizzazione di progetti di imprese localizzate sul territorio della Regione Toscana, finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare presentare domanda:
- MPMI
- Professionisti
- Forme associative con personalità giuridica
- Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese o professionisti.
AMBITI DI INTERVENTO E CONTRIBUTI CONCESSI
Di seguito gli interventi che i progetti devono prevedere e i relativi contributi concedibili:
- L’acquisizione di Servizi all’internazionalizzazione elencati di seguito per almeno il 60%:
Servizi di supporto all'innovazione organizzativa e digitale mediante gestione temporanea di impresa (Temporary management – TM); |
Micro |
Piccola |
Media |
35% 20.000 € |
30% 30.000 € |
30% 40.000 € |
|
Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale; |
40% 30.000 € |
35% 40.000 € |
35% 40.000 € |
Promozione di prodotti e servizi su mercati internazionali mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero; |
40% 80.000 € |
35% 100.000 € |
35% 120.000 € |
Servizi promozionali; |
35% 20.000 € |
30% 30.000 € |
30% 40.000 € |
Servizi di supporto all'innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati. |
35% 20.000 € |
30% 30.000 € |
30% 40.000 € |
- Servizi qualificati di supporto all'innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati, di supporto alla digitalizzazione, di supporto della sostenibilità, in misura non superiore al 25% del totale del Progetto:
Servizi di supporto alla introduzione di innovazioni nella gestione delle relazioni con i clienti; |
Micro |
Piccola |
Media |
35% 50.000 € |
30% 50.000 € |
25% 50.000 € |
|
Servizi di supporto allo sviluppo di reti distributive specializzate ed alla promozione di prodotto; |
35% 50.000 € |
30% 50.000 € |
25% 50.000 € |
Servizi di gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale; |
35% 50.000 € |
30% 50.000 € |
25% 50.000 € |
Integrazione verticale/orizzontale; |
40% 60.000 € |
35% 60.000 € |
30% 60.000 € |
Cloud computing; |
40% 60.000 € |
35% 60.000 € |
30% 60.000 € |
Big data analytics; |
40% 60.000 € |
35% 60.000 € |
30% 60.000 € |
|
45% 60.000 € |
40% 60.000 € |
35% 60.000 € |
|
40% 35.000 € |
35% 35.000€ |
35% 35.000€ |
- Personale: da prevedere obbligatoriamente nel progetto, deve essere pari al:
- per le imprese singole al 10% del costo totale reale relativo all’acquisizione dei servizi all’internazionalizzazione di cui al punto 1;
- per le aggregazioni al 10% costo totale reale del progetto (per supportare anche l’attività di gestione e coordinamento del progetto).
L’intensità di aiuto in entrambi i casi ammonta al 35% per le Microimprese e al 30% per le Piccole e Medie Imprese.
- Spese generali: da prevedere obbligatoriamente nel Progetto, deve essere pari al 7% del costo totale reale del Progetto. L’intensità di aiuto ammonta al 35% per le Microimprese e al 30% per le Piccole e Medie Imprese.
L’importo totale dell’investimento è stabilito come segue:
- MPMI: Max €150.000
- Consorzio/Soc. Consortile/”Rete-soggetto”: Min €35.000 Max €400.000
- RTI/ATI, ATS ”Reticontratto”: Min “Somma degli importi minimi previsti per la singola impresa partner”, Max “Somma dei massimali previsti per la singola impresa”.
L’intervento deve essere localizzato nel territorio della Regione Toscana.
Il progetto deve iniziare successivamente al ricevimento della comunicazione del provvedimento amministrativo di concessione del contributo e concludersi entro 9 mesi dal termine iniziale.
Sono ammissibili le spese sostenute, nell’ambito del progetto, a partire dal 01/09/2024.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto e contributo in c/capitale, erogata anche nella forma di voucher (limitatamente alle spese sostenute con fornitori nazionali e relativi all’acquisizione di servizi), in regime “de minimis”.
Il contributo è concesso fino al massimo del 50% del costo totale del progetto ammesso, nei limiti sopra descritti.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 24/03/2025 e fino ad esaurimento delle risorse.
La selezione delle richieste di agevolazione avverrà con la procedura automatica a sportello.