Tutte

REGIONE CAMPANIA - SOSTEGNO AL LAVORO AUTONOMO 2024


Dettaglio del bando


  • Campania
  • Attivo dal: 29/11/2024
  • Scadenza: 31/12/2026
  • Fondo perduto
  • Tutte

Finalità e Obiettivi

La Regione Campania lancia un bando per promuovere l’autoimprenditorialità e il lavoro autonomo, incentivando l’occupazione e la valorizzazione delle competenze sul territorio. L’obiettivo è:

• Favorire l’ingresso nel mondo del lavoro per disoccupati, giovani e donne.

• Stimolare la crescita economica regionale attraverso iniziative imprenditoriali.

 

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al bando:

1 Disoccupati.

2 Occupati a rischio perdita di lavoro.

3 Giovani e donne residenti in Campania.

Requisiti principali:

• Residenza in Campania.

• Non titolari di Partita IVA alla data di presentazione della domanda.

• Non appartenenti a più compagini societarie.

 

Ambiti di Intervento

Sono ammissibili progetti imprenditoriali nei settori definiti dai Codici ATECO 2007. Le attività possono essere svolte:

1 A titolo individuale (ditta individuale, lavoratore autonomo, libero professionista).

2 In forma societaria:

  • s.r.l. (anche a socio unico).
  • s.r.l.s. (società a responsabilità limitata semplificata).
  • Società di persone (S.a.s., S.n.c.).
  • Società cooperative.

Le società devono essere costituite entro 30 giorni dall’ammissione al contributo.

 

Spese Ammissibili

Il bando copre:

1 Investimenti produttivi:

◦ Acquisto di attrezzature e beni strumentali nuovi o usati (non soggetti a precedenti agevolazioni).

2 Spese di esercizio:

◦ Materie prime, utenze, canoni di locazione (max 25% del totale degli investimenti).

3 Garanzie fideiussorie:

◦ Spese fino a €1.000 per progetti approvati.

Esclusioni:

• IVA su acquisti.

• Spese di personale e servizi.

 

Forma dell’Agevolazione

Il contributo massimo è:

€25.000 per persona fisica o società individuale.

€100.000 per società, fino a un massimo di 4 beneficiari (€25.000 ciascuno).

Il finanziamento è concesso in regime “de minimis” e non cumulabile per progetti simili.

 

Presentazione della Domanda

Le domande possono essere presentate dal 29 novembre 2024 fino a esaurimento dei fondi. La procedura è a sportello e segue l’ordine cronologico di ricezione.

 

FAQ

1. Chi può partecipare al bando?
Disoccupati, occupati a rischio, giovani e donne residenti in Campania.

2. Quali attività sono finanziabili?
Progetti imprenditoriali individuali o societari nei settori ammessi dai Codici ATECO 2007.

3. Quali spese sono coperte?
Acquisto di attrezzature, materie prime, utenze, canoni di locazione e garanzie fideiussorie.

4. Qual è l’importo massimo del contributo?
Fino a €25.000 per persona fisica e €100.000 per società con 4 beneficiari.

5. Quando si possono presentare le domande?
Dal 29 novembre 2024, fino a esaurimento fondi.

6. Come si costituisce una società dopo l’approvazione?
Entro 30 giorni dall’ammissione al contributo.