Tutte

CCIAA PARMA - SVILUPPO COMMERCIO, ALIMENTI E ARTIGIANATO 2023


Dettaglio del bando


  • Emilia Romagna
  • Attivo dal: 11/07/2023
  • Scadenza: 11/08/2023
  • MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie imprese già costituite, aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Parma, iscritte e attive al Registro delle Imprese, avente Codice Ateco primario tra i seguenti:

  1. Commerciale al dettaglio (47.71,47.72,47.75,47.78.3);
  2. Somministrazione di alimenti e/o bevande (56.10.1, 56.10.2; 56.10.3, 56.3) - per le imprese agrituristiche, gelaterie e pasticcerie artigianali è riferibile all'attività secondaria;
  3. Impresa artigiana di servizio alla persona ( 96.02);
  4. Imprese che possiedono, la qualifica di “impresa artigiana svolgente lavorazioni artistiche e tradizionali.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Promuovere la realizzazione di interventi finalizzati all’innalzamento del livello di accoglienza, visibilità e attrattività dell’impresa attraverso:

  • Miglioramento qualitativo delle strutture e dei servizi, anche con introduzione di innovazion di processo e di prodotto;
  • Riqualificazione estetica e funzionale del locale/punto vendita/laboratorio;
  • Qualificazione digitale dell’impresa;
  • Valorizzazione delle lavorazioni artistiche e tradizionali.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese, sostenute a partire dal 01/03/2023, riconducibili a:

a) Ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione dei locali/punti vendita/laboratori, comprese le insegne;

b) Acquisto di attrezzature e/o arredi funzionali alla riqualificazione dell’attività d’impresa, sia nuovi che usati;

c) Creazione e allestimento di spazi dedicati a valorizzare i prodotti, i servizi e le lavorazioni artistico tradizionali;

d) Interventi atti a valorizzare e promuovere le tradizioni produttive artigianali e locali in genere;

e) Innovazione tecnologica per ampliare il mercato di riferimento, anche attraverso l’e-commerce, l’introduzione di strumenti web marketing;

f) Realizzazione di progetti di comunicazione e promozione; sviluppo dell’immagine e della comunicazione aziendale anche attraverso la creazione o l’adesione a marchi, la partecipazione a fiere/mercati o allestimento di mostre;

g) Installazione di sistemi antifurto, antirapina per la sicurezza dei locali.

Relativamente alle imprese di cui al punto d) dei soggetti beneficiari le spese di cui ai punti a), b) e g) dovranno essere riferibili all’istituzione e/o alla riqualificazione di un punto vendita e/o di uno spazio aziendale aperto al pubblico (es: laboratorio, show room).

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione nella forma del contributo a fondo perduto viene corrisposta nella misura del 40% delle spese ammissibili , fino ad un massimo di € 7.000,00.

L'investimento minimo previsto è di € 5000,00.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Non è più possibile presentare domanda a causa della chiusura dello sportello.