- Sicilia
 - Scadenza: 11/11/2021
 - PMI
 - Fondo perduto
 - Industria
 
Soggetti Beneficiari
Possono presentare domanda le PMI con sede legale e/o operativa in Sicilia, che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
- si siano costituite tra l’1/01/2019 e il 31/12/2020;
 - siano attive e iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente;
 - se l’attività è stata avviata nel 2019, hanno realizzato nel 2019 e nel 2020 un fatturato non superiore ad € 250.000 annui; se l’attività è stata avviata nel 2020, hanno realizzato nel 2020 un fatturato non superiore ad € 250.000;
 - abbiano subito la sospensione dell’attività economica a causa dell’emergenza Covid-19.
 
Possono essere ammesse anche le imprese che svolgono attività economica afferente al codice ATECO 55.10 (imprese alberghiere e simili) che non hanno esercitato l’attività economica nel periodo tra il 12/3/2020 ed il 13/5/2020 e/o nel periodo tra il 26/10/2020 ed il 31/12/2020.
Forma dell’agevolazione
L’Agevolazione è costituita da un finanziamento agevolato più un eventuale contributo a fondo perduto per un importo massimo pari ad € 25.000.
Il Finanziamento agevolato ha le seguenti caratteristiche:
- Importo minimo: € 10.000
 - Importo massimo: € 25.000 qualora non sia richiesto il contributo a fondo perduto
 - Durata: 48 mesi successivi ad un periodo di preammortamento non superiore a 24 mesi;
 - Tasso 0
 - Nessuna garanzia richiesta
 
Si precisa che non può essere concesso soltanto il contributo a fondo perduto senza finanziamento agevolato.
Attività e spese ammissibili
Sono ammissibili le spese di sanificazione e adeguamento dei luoghi di lavoro e di produzione ubicati in Sicilia, in particolare:
- sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l'attività lavorativa e degli strumenti utilizzati nell'ambito di tali attività;
 - acquisto di dispositivi di protezione individuale conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea;
 - acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
 - acquisto di dispositivi quali termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, ivi incluse le eventuali spese di installazione;
 - acquisto di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi, ivi incluse le eventuali spese di installazione.
 
Scadenza
Le domande possono essere presentate a partire dal 12/10/2021 e fino all’11/11/2021 e comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili.