Tutte

CCIAA TRENTO - BANDO EFFICIENZA ENERGETICA E CER ANNO 2025


Dettaglio del bando


  • Provincia autonoma di Trento
  • Attivo dal: 12/05/2025
  • Scadenza: 16/05/2025
  • PMI
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITÀ E OBIETTIVI

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Trento, intende sostenere economicamente le imprese con sede nella provincia di Trento che intendono efficientare dal punto di vista energetico gli immobili aziendali e/o i processi produttivi, nonché realizzare ricerche e studi di fattibilità per l’introduzione di processi innovativi in una logica di economia circolare. Promuove inoltre la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) viste come una nuova modalità condivisa di produzione e consumo dell’energia elettrica.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare alla misura le imprese che siano iscritte regolarmente al Registro delle Imprese della CCIAA di Trento e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) anche in qualità di associazioni e/o fondazioni che esercitano un’attività economica, purché iscritte al REA di competenza della CCIAA di Trento. 

 

AMBITI DI INTERVENTO

Sono ammissibili interventi inerenti a:

a) realizzare verifiche energetiche e/o studi di fattibilità volti ad introdurre processi innovativi finalizzati al risparmio energetico;

b) individuare soluzioni per l’efficientamento degli edifici aziendali, anche attraverso impianti a fonti rinnovabili, sistemi per l’autoproduzione di energia e sistemi a risparmio energetico;

c) promuovere processi di fattibilità e studio per la razionalizzazione energetica dei cicli produttivi;

d) effettuare attività valutative/di progettazione per l’installazione nei locali aziendali di sistemi di building automation connessi con il risparmio di energia;

e) attivare percorsi per l’individuazione di sistemi di produzione e/o prodotti che consentano di utilizzare in modo più efficiente e sostenibile le risorse e le materie prime, riutilizzando i sottoprodotti o gli scarti di produzione, allungando il ciclo di vita dei prodotti, riducendo i rifiuti e attivando collaborazioni fra imprese (cd. simbiosi industriale);

f) costituire Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio trentino.

Ciascuna domanda potrà essere presentata per più ambiti di intervento.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • Spese per servizi di consulenza per individuare soluzioni relative al risparmio energetico;
  • Percorsi formativi rivolti al titolare, ai soci o al dipendente dell’impresa beneficiaria;
  • Servizi di consulenza per la costituzione o adesione ad una Comunità Energetica Rinnovabile;
  • Spese per servizi specialistici finalizzati alla costituzioni del diritto di proprietà industriale dei soggetti richiedenti
  • Spese per l’acquisto di attrezzatture, impianti fino ad un massimo di Euro 3.000.

Le spese possono essere sostenute dalla data di ricezione della PEC di ammissione al contributo fino al 180° giorno successivo a tale data.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

È prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili a fronte di un investimento minimo di Euro 2.000. Il massimo contributo richiedente per ciascuna impresa è pari a Euro 10.000

Il contributo sarà erogato al netto della ritenuta d’acconto del 4%

I contributi saranno erogati in regime de minimis e sono cumulabili con altri aiuti in regime de minimis

 

TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda dalle ore 09:00 del 12 Maggio 2025 alle ore 18:00 del 16 Maggio 2025.