- Provincia autonoma di Trento
- Attivo dal: 27/02/2025
- Scadenza: Data non ancora disponibile
- PMI
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITÀ E OBIETTIVI
La Provincia Autonoma di Trento intende rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI trentine favorendo il sostegno all’internazionalizzazione attraverso l’inserimento in azienda di figure professionali con competenze mirate.
SOGGETTI BENEFICIARI
I soggetti beneficiari devono essere piccole e medie imprese regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese entro la data del 31 dicembre 2023 avente unità operativa nel territorio della Provincia Autonoma di Trento.
Sono escluse dal presente intervento:
• Le imprese agricole;
• Le imprese bancarie o assicurative;
• I soggetti operanti nel settore degli impianti a fune e delle piste da sci;
• Strutture alpinistiche
• Esercizi commerciali di somministrazione di alimenti e bevande.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese strettamente correlate alla assunzione di Manager il quale deve avere esperienza professionale almeno quinquennale nelle attività per le quali viene presentato il progetto. Il Manager dovrà essere assunto con contratto di lavoro full-time o part time minimo 30 ore settimanale a tempo indeterminato o determinato di durata pari almeno di 2anni con inquadramento non inferiore alla qualifica di quadro.
Rientrano tra le spese ammissibili la retribuzione lorda a carico del datore di lavoro per l’assunzione del Manager e spese generali forfettarie nel limite massimo del 7% dei costi applicati per la retribuzione.
La data di avvio dell’iniziativa è la data di stipula del contratto di lavoro con il manager.
Nel caso in cui le spese sono state avviate successivamente alla data di approvazione dell’avviso e prima del termine dell’apertura delle domande (27/02/2025), la domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di apertura delle domande.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda per l’assunzione di un solo manager.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
È prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di euro 150.000,00.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda a decorrere dalle ore 15:00 del 27 febbraio 2025. Sarà comunicato con successivo provvedimento la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande. È prevista una procedura valutativa a graduatoria secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. L’istruttoria è composta da una fase di valutazione e saranno accolte le domande che abbiano raggiunto un punteggio pari ad almeno 60 punti.