Turismo

REGIONE MARCHE - CONTRIBUTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE


Dettaglio del bando


  • Marche
  • Attivo dal: 27/01/2025
  • Scadenza: 28/04/2025
  • Fondo perduto
  • Turismo

Finalità e Obiettivi

L’obiettivo del bando è:

• Riqualificare e potenziare il patrimonio turistico esistente.

• Favorire la riconversione di immobili in strutture ricettive di qualità.

• Migliorare la competitività del settore turistico regionale.

 

Chi Può Partecipare

Sono ammesse al bando le imprese che:

• Sono costituite, iscritte e attive al Registro delle Imprese presso la CCIAA.

• Hanno sede nel territorio delle Marche.

• Non hanno già concluso l’intervento di riqualificazione.

Requisiti specifici per le strutture esistenti:

• Possesso di codice ATECO pertinente all’attività (es. 55.10 o 55.20.51).

• Codice CIN (Codice Identificativo Nazionale) attivo.

• Dichiarazione regolare dei flussi turistici (ISTRICE – ROSS 1000) per gli anni 2022, 2023, 2024.

Requisiti per nuove strutture ricettive:

• Attivazione della struttura entro la data della domanda di saldo.

• Acquisizione del codice CIN entro la data della domanda di saldo.

 

Ambiti di Intervento

Il bando accoglie progetti per 8 tipologie di strutture ricettive, tra cui:

• Alberghi a 5 stelle, 4 stelle e 3 stelle d’eccellenza.

• Country house e residenze d’epoca extra-alberghiere d’eccellenza.

• Residenze turistico-alberghiere e alberghi diffusi d’eccellenza.

Requisiti del progetto:

• Soglia minima di investimento: € 80.000,00.

• Durata massima: 18 mesi dalla data del decreto di concessione del contributo.

 

Spese Ammissibili

Le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 e possono includere:

1. Lavori edili e impianti (50% contributo)

• Manutenzione straordinaria, restauro, ristrutturazione edilizia.

• Efficienza energetica e installazione di impianti fotovoltaici.

• Rimozione di barriere architettoniche.

2. Beni strumentali e attrezzature (40% contributo)

• Acquisto o sostituzione di attrezzature per hotel e ristorazione.

• Hardware, software e tecnologie avanzate.

3. Arredi (30% contributo)

• Arredi professionali con coefficiente di ammortamento non superiore al 12% annuo.

4. Acquisto immobili (20% contributo)

• Fabbricati utilizzati per finalità ricettive.

5. Consulenze esterne (10% contributo)

• Servizi di progettazione e supporto tecnico.

Nota: Non è ammesso il leasing; i beni devono essere acquisiti in proprietà.

 

Forma dell’Agevolazione

• Contributo a fondo perduto: fino al 50% delle spese ammissibili.

• Massimale: € 300.000,00.
L’agevolazione è concessa nel rispetto del Regolamento De Minimis.

 

Presentazione della Domanda

Le domande possono essere presentate:

• Dal: 27 gennaio 2025, ore 09:00.

• Fino al: 28 aprile 2025, ore 13:00.

Procedura: Valutazione a graduatoria, basata sui criteri indicati nel bando.

 

FAQ: Domande Frequenti sul Bando Riqualificazione Strutture Ricettive

1. Chi può partecipare?

Imprese costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con sede nel territorio delle Marche, proprietarie o gestori di strutture ricettive esistenti o di nuove strutture.

2. Quali spese sono ammissibili?

Spese per lavori edili, attrezzature, arredi, acquisto immobili e consulenze tecniche, sostenute dal 1° gennaio 2024.

3. Qual è il contributo massimo?

Fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimale di € 300.000,00.

4. Quali tipologie di strutture sono finanziabili?

Alberghi (3, 4, 5 stelle), country house, residenze d’epoca e alberghi diffusi, purché rispettino i requisiti di qualità del bando.

5. Quando devono essere completati i lavori?

Entro 18 mesi dalla data del decreto di concessione del contributo.

6. Quando posso presentare la domanda?

Dal 27 gennaio 2025 al 28 aprile 2025, con valutazione a graduatoria.