- Emilia Romagna
- Attivo dal: 19/07/2023
- Scadenza: 21/09/2023
- Micro, Piccole e Medie Imprese
- Fondo perduto
- Tutte
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese già costituite, iscritte e attive al Registro delle Imprese, aventi sede legale o l’unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna.
Settori esclusi:
- Soggetti operanti nel settore pesca e dell’acquacoltura.
AMBITI DI INTERVENTO
- Interventi innovativi in strutture dedicate a rappresentazioni cinematografiche, teatrali, musicali e artistiche per la loro riqualificazione, ristrutturazione, e/o ampliamento;
- Interventi innovativi che realizzino innovazione di prodotto e di servizio o realizzino il loro consolidamento;
- Investimenti ed interventi innovativi di digitalizzazione e metadatazione del patrimonio aziendale e/o culturale;
- Interventi finalizzati alla creazione, all’interno dei locali aziendali, di nuovi musei di impresa e/o di specifici percorsi di visita al processo produttivo;
- Interventi per investimenti in nuove tecnologie informatiche, di comunicazione, per implementare e diffondere metodi di promozione, acquisto e vendita on line.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
- Spese per opere edili, murarie e impiantistiche comprese quelle per la progettazione e la direzione lavori;
- Spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature - anche nella forma del leasing - di finiture e arredi;
- Spese per acquisto di infrastrutture telematiche, tecnologiche, digitali finalizzate alla realizzazione a titolo esemplificativo di piattaforme, siti web;
- Acquisizione di brevetti, licenze software, cloud e di servizi applicativi o altre forme di proprietà intellettuale, spese per la realizzazione d’ideazione del marchio;
- Spese per beni immateriali (realizzazione e aggiornamento siti internet, programmi informatici);
- Spese per l’acquisizione di servizi e consulenze specializzate (design, marketing, digitalizzazione);
- Spese per la promozione aziendale;
- Spese generali forfettarie (nella misura del 5% del totale delle voci precedenti).
Tutte le spese devono essere sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 ottobre 2025.
FORMA DELL'AGEVOLAZIONE
- L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% della spesa ammessa (elevabile di un ulteriore 10% in caso di premialità) e per un importo, non superiore a € 150.000,00.
- L’investimento complessivo di importo non inferiore a € 20.000,00.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Non è più possibile presentare domanda a causa della chiusura dello sportello.