Tutte

CCIAA VERONA - BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 ANNO 2022


Dettaglio del bando


  • Veneto
  • Scadenza: 13/06/2022
  • PMI e MPMI
  • Fondo perduto
  • Tutte

Soggetti beneficiari

Per partecipare al bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o unità locali in provincia di Verona;
  • essere attive e in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese;
  • non trovarsi in stato di difficoltà alla data del 31/12/2019.

 

Soggetti fornitori

I fornitori dei percorsi formativi dovranno essere:

  • soggetti accreditati dalle Regioni;
  • Università e Scuole di Alta Formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR;
  • Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Impresa 4.0.

 

Attività realizzabili

Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale dovranno riguardare almeno una delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cyber security e business continuity;
  • big data e analytics;
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • simulazione e sistemi cyberfisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
  • sistemi di e-commerce;
  • sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
  • connettività a Banda Ultralarga;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  • sistemi fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi;
  • tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  • programmi di digital marketing;
  • soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.

 

Spese ammissibili

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle indicate;
  • acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.

Sono esclusi:

  • gli investimenti effettuati in leasing e in altre forme assimilabili al contratto di locazione;
  • gli investimenti in beni usati.

Potranno essere ammesse solo le spese fatturate a partire dal 01/01/2022 fino al 31/12/2022 e quietanzate entro la data di rendicontazione (02/02/2023).

 

Forma dell’agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari vengono suddivise nelle Misure A e B.

A. Misura A € 900.000,00:

  • per investimenti ammissibili da € 2.000,00 € 19.999,99;

B. Misura B € 300.000,00:

  • per investimenti ammissibili da € 20.000,00 e oltre.

 

Per la Misura A: l’investimento minimo previsto dovrà essere pari ad almeno € 2.000,00 a copertura delle spese sostenute. L’impresa potrà ottenere un voucher di importo massimo pari al 50% delle spese ammissibili fino al valore massimo totale pari ad € 7.000,00 (€ 8.000,00 per impresa femminile o giovanile).

Per la Misura B: l’investimento minimo dovrà essere pari ad almeno € 20.000,00 a copertura delle spese sostenute. L’impresa potrà ottenere un voucher di importo massimo pari al 50% delle spese ammissibili fino al valore massimo totale pari ad € 15.000,00 (€ 16.000,00 per impresa femminile o giovanile).

 

Scadenza

È possibile presentare la domanda di contributo dall’ 08/06/2022 e fino al 13/06/2022, previo esaurimento delle risorse disponibili.