- Veneto
- Attivo dal: 09/06/2025
- Scadenza: 23/06/2025
- MPMI
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITÀ E OBIETTIVI
La CCIAA di Verona intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. La Camera di Commercio di Verona si propone, inoltre, di promuovere la competitività delle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare le MPMI aventi sede legale e/o unità locale in provincia di Verona o le aggregazioni di MPMI costituite da almeno sei imprese in forma di reti di imprese, associazione temporanea di imprese, consorzio di imprese.
Verranno ammesse, in qualità di aggregazioni, solo quelle cui tutti i soggetti aderenti partecipano a tutte le fasi di un unico e uguale progetto (ad esempio, partecipazione alla stessa manifestazione fieristica da parte di tutte le imprese aderenti all’aggregazione).
In tutti in casi le imprese devono essere attive e in regola con l’scrizione al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale camerale.
Non possono partecipare al presente bando le imprese che, in forma singola o aggregata, hanno ottenuto la concessione del contributo a valere sul Regolamento “Incentivi per l’internazionalizzazione – anno 2024” della Camera di Commercio di Verona (fatta eccezione per coloro che risultano in condizione sospensiva per esaurimento dei fondi).
AMBITI DI INTERVENTO
Sono ammessi a contributo le iniziative inerenti a:
a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero attraverso: lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale e/o l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO).
b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero attraverso: la partecipazione, in qualità di espositori, a fiere internazionali in Italia e all’estero. Sono in ogni caso escluse fiere per le quali la Camera di Commercio di Verona organizza una partecipazione collettiva, prevedendo un cofinanziamento.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per:
- acquisizione da società di servizi di temporary export manager (TEM) e di digital export manager (DEM) di servizi professionali di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione di impresa per il tramite di TEM, nonché per l’inserimento nell'impresa di personale specializzato in export management (EM) mediante contratto di lavoro subordinato o contratto di collaborazione coordinata e continuativa;
- ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
- realizzazione di spazi espositivi (compreso il noleggio, la quota di partecipazione/iscrizione, l’allestimento, l’interpretariato, il servizio di hostess, il trasporto dei prodotti e l’eventuale assicurazione).
Sono ammesse le spese fatturate a partire dal 01/07/2025 fino al 30/06/2025 e quietanzate entro la trasmissione della rendicontazione. Saranno ammesse a contributo i progetti di importo minimo pari a Euro 5.000.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
È riconosciuto un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili sino ad un importo massimo di:
- € 12.000,00 per la partecipazione in forma singola se tra gli investimenti ammissibili presentati risulta l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM); per i progetti presentati dalle imprese femminili, la somma concessa a titolo di contributo, potrà raggiungere l’importo massimo di € 13.000,00 per impresa;
- € 8.000,00 per la partecipazione in forma singola se tra gli investimenti presentati non risulta presente quello relativo all’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM); per i progetti presentati dalle imprese femminili, la somma concessa a titolo di contributo, potrà raggiungere l’importo massimo di € 9.000,00 per impresa;
- € 12.000,00 per impresa fino ad un importo complessivo non superiore a € 72.000,00 per la partecipazione in forma aggregata se tra gli investimenti ammissibili presentati e riferiti a tutte le imprese aderenti all’aggregazione risulta l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM);
- € 8.000,00 per impresa fino ad un importo complessivo non superiore a € 48.000,00 per la partecipazione in forma aggregata se tra gli investimenti presentati non risulta l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM).
I contributi saranno erogati in regime De Minimis e sono cumulabili con altri aiuti per le medesime spese e verrà applicata la ritenuta d’acconto del 4%.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda a partire dalle ore 09:00 del 09/06/2025 fino alle ore 16:00 del 23/06/2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse. È prevista una procedura valutativa a sportello.