Tutte

Incentivi Regione FVG per le PMI: Contributi a Fondo Perduto da Non Perdere!


Pubblicato il 28.03.2025

La Regione Friuli Venezia Giulia ha appena lanciato una serie di misure agevolative pensate per supportare le PMI locali. Se sei un imprenditore o hai una piccola o media impresa, potresti avere l'opportunità di ottenere contributi a fondo perduto per sviluppare e innovare il tuo business. Ecco un breve riassunto delle principali misure disponibili:

  1. Incentivi per la Costituzione e il Consolidamento di Start-up Innovative
    Questa misura offre contributi a fondo perduto per l’avvio e lo sviluppo di start-up innovative. Le PMI che avviano progetti innovativi, come la digitalizzazione e la partecipazione a fiere, possono beneficiare di un’agevolazione che copre fino al 50% delle spese, con un importo massimo di 100.000 euro.

  2. Contributi per Consulenza Economico-Finanziaria
    Questa misura è rivolta alle PMI artigiane e offre un contributo per consulenze che riguardano analisi di fattibilità, ricerca di nuovi mercati e strategie di marketing. L'agevolazione può arrivare fino al 40% delle spese, con un massimo di 10.000 euro.

  3. Incentivi per l'Ammodernamento Tecnologico 2025
    Se hai in programma di rinnovare il parco macchine della tua azienda, questa misura ti consente di ottenere un contributo per l'acquisto e l'installazione di nuovi macchinari e software. L'agevolazione copre fino al 40% delle spese, con un importo massimo di 25.000 euro.

  4. Incentivi al Commercio Elettronico 2025
    Con l’accelerazione digitale, la Regione offre incentivi per le PMI che desiderano sviluppare e-commerce e migliorare la loro presenza online. Le spese per la creazione di siti, consulenze per marketing digitale e acquisto di software sono ammissibili per un contributo che arriva fino al 50%, con un massimo di 30.000 euro.

  5. Contributi per Manifestazioni Fiere 2025
    Se hai in programma di partecipare a fiere, mostre o esposizioni, questa misura ti offre un contributo per coprire le spese di partecipazione. L'agevolazione copre fino al 40% delle spese, con un massimo di 40.000 euro, e può essere aumentata per le imprese giovanili, femminili o localizzate in aree svantaggiate.

Procedura a Sportello
Tutte queste misure prevedono una procedura a sportello, il che significa che le domande saranno valutate in base all'ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Per questo motivo, è fondamentale agire con tempestività e non perdere l’opportunità di accedere ai contributi!

Se sei interessato a uno di questi incentivi, contattaci subito per aiutarti a presentare la tua domanda. Siamo pronti a guidarti attraverso il processo e a supportarti nell'accesso a queste importanti risorse!

Non aspettare: le risorse sono limitate!


Whatsapp